Tu sei qui: Attualità4 novembre, la Costiera Amalfitana ricorda i Caduti di tutte le guerre
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 novembre 2019 11:01:01
Il 4 novembre 1918, centouno anni fa, con la vittoria di Vittorio Veneto e la fine della Prima Guerra Mondiale, si completava il ciclo delle campagne nazionali per l'Unità d'Italia. Un cammino partito dalla Prima Guerra d'Indipendenza, un percorso lungo, difficile, doloroso, portato a termine con il concorso della popolazione di tutte le regioni d'Italia.
La data celebra la fine vittoriosa di una guerra che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali, e commemora la firma dell'armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l'Impero austro-ungarico. Negli anni a seguire il ricordo di quegli eventi si è tenuto vivo dedicando la giornata alle Forze Armate e all'Unità Nazionale, ed in special modo a tutti coloro, soprattutto giovanissimi, che sono caduti nell'adempimento delle loro funzioni militari.
Questa ricorrenza è la testimonianza di riconoscenza e rispetto all'impegno dei soldati italiani di tutte le guerre che hanno lottato, sofferto e sacrificato la propria vita per garantire la pace, la libertà e l'unità della Nazione.
Anche la Costiera Amalfitana, malgrado questa giornata piovosa, ricorda i suoi figli con la tradizionale cerimonia d'onore. Da Amalfi (foto 1) a Ravello (foto 2), a Maiori e Minori, mediante la deposizione di corone dall'oro sui monumenti cittadini e il suono del silenzio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109233104
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...