Tu sei qui: AttualitàA 31 anni dal vile assassinio, Pontecagnano ricorda i Carabinieri Fortunato Arena e Claudio Pezzuto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 febbraio 2023 14:40:22
Nella mattinata odierna a Pontecagnano (SA) si è tenuta la cerimonia di commemorazione dei Carabinieri Fortunato ARENA e Claudio PEZZUTO, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992 durante il controllo di un'autovettura con a
bordo due criminali.
Da quel tragico episodio sono trascorsi 31 anni ma il loro ricordo è ancora vivo nella popolazione locale che in maniera molto sentita ha partecipato, unitamente a numerose autorità civili e militari, alla funzione religiosa celebrata presso la parrocchia di San Benedetto.
Subito dopo la messa, nell'adiacente piazza Garibaldi, luogo dell'eccidio, mentre un picchetto dell'Arma dei Carabinieri ha reso gli onori militari alle vittime, c'è stata la deposizione di una corona di fiori sull'epitaffio marmoreo realizzato in loro memoria.
Il ricordo dei giovani Carabinieri è avvenuto anche attraverso disegni e scritti preparati dagli studenti delle scuole locali che presso l'Istituto comprensivo "A. Moscati" di Faiano hanno potuto ascoltare la commovente testimonianza delle vedove Angela Lampasona, vedova Arena, e Tania Pisani, vedova Pezzuto; nell'occasione gli alunni hanno presentato i loro lavori realizzati sul tema della riconoscenza.
Con le vedove e il figlio Alessio Pezzuto, accompagnati dal Comandante della Legione Carabinieri Campania, Generale D. Antonio JANNECE, e dal Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno Carabinieri, Col. Filippo MELCHIORRE, erano presenti alla cerimonia il Sindaco di Pontecagnano Faiano, dott. Giuseppe LANZARA, e numerose autorità civili e militari della provincia di Salerno.
Presente, infine, in segno di vicinanza e solidarietà, anche Martino ZOCCOLA, padre del finanziere M.O.V.M. "alla memoria" Daniele ZOCCOLA.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105614107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...