Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Cetara arriva la commissione parlamentare d’inchiesta contro gli illeciti a tutela dei prodotti Made in Italy

Attualità

Il Sindaco Della Monica «Mostreremo alla delegazione le fasi di trasformazione delle alici da cui prende vita il prodotto simbolo della nostra produzione artigianale»

A Cetara arriva la commissione parlamentare d’inchiesta contro gli illeciti a tutela dei prodotti Made in Italy

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone, incontrerà, martedì 1 aprile, i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop nell'ambito del programma di visite che la commissione svolge presso i consorzi di tutela delle eccellenze agroalimentari italiane

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:07:33

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop.

La visita si inserisce nell'ambito del ‘filone' di inchiesta sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. L'agroalimentare è un nuovo settore di indagine di cui si occupa l'attuale Commissione con lo svolgimento di audizioni e attività conoscitive e intrattenendo rapporti con esperti del settore e con associazioni di produttori Dop e Igp. Di qui la scelta di incontrare a Cetara Fortunato Della Monica, sindaco e presidente del Gal Pesca che opera per lo sviluppo economico e sociale collegato alle attività della pesca e dell'acquacultura e per la valorizzazione e la tutela della ‘colatura di alici Dop' prodotto simbolo del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana.

La delegazione, composta dal presidente Jacopo Morrone, dai deputati Francesco Emilio Borrelli e Maria Stefania Marino e dal senatore Pietro Lorefice, visiterà anche uno dei laboratori artigianali per assistere alle tecniche di produzione della colatura di alici Dop.

«Ringrazio la Commissione e il suo presidente on. Morrone per aver previsto una visita a Cetara e alle sue produzioni agroalimentari con l'obiettivo di verificare direttamente il processo di trasformazione delle alici da cui viene realizzata la pregiata colatura fregiata con il marchio Dop, vero e proprio simbolo identitario della nostra comunità. Una visita - afferma il Sindaco Fortunato Della Monica - che si inserisce nel solco di tutela e valorizzazione delle tipicità spesso oggetto di contraffazioni e alterazioni. La delegazione potrà toccare con mano una virtuosa realtà produttiva che Cetara è riuscita a incrementare e valorizzare grazie a un'attenta azione amministrativa mirata a mantenere viva la propria identità grazie alla pesca e alla trasformazione del pesce azzurro e del tonno rosso».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10685101

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno