Tu sei qui: AttualitàA Fuorigrotta targa in memoria di Giuseppe De Vita, rider morto in seguito ad un incidente stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 agosto 2024 08:26:43
Stava effettuando delle consegne col suo scooter quando fu coinvolto in un incidente stradale. Giuseppe De Vita era un rider. Il 2 settembre dello scorso anno, dopo due settimane di ricovero in ospedale, perse la vita a causa delle ferite riportate nello scontro con un'auto sulla perimetrale Pianura-Vomero. Il Comune di Napoli ha deciso di onorarne la memoria con una targa che sarà apposta nell'aiuola in corrispondenza del civico 133 di viale Augusto, indirizzo dello starting point di Fuorigrotta di Just Eat. Proprio la ditta di consegne a domicilio si era fatta promotrice dell'iniziativa in memoria del rider 42enne, tramite l'Assessorato al Lavoro del Comune di Napoli.
La decisione di apporre una targa è stata ufficializzata con una delibera di Giunta, approvata su proposta della vicesindaco Laura Lieto, che ha la delega alla Toponomastica. La Commissione consultiva per la Toponomastica cittadina aveva espresso parere favorevole anche derogando alla norma di legge che stabilisce che nessun monumento, lapide od altro ricordo permanente possa essere dedicato in luogo pubblico a persone che non siano decedute da almeno dieci anni. Aveva infatti precisato che il ricordo di De Vita attraverso una targa costituisce "il riconoscimento pubblico di un lavoro precario che coinvolge soprattutto le generazioni più giovani e che, pertanto, la sensibilizzazione sul tema riveste un ruolo particolarmente importante se collegata all'attualità, potendo assumere un significato totalmente diverso, e sicuramente meno incisivo, tra dieci anni".
La Giunta comunale, facendo proprie queste motivazioni, ha approvato all'unanimità l'apposizione della targa con la scritta "Giuseppe De Vita (1981-2023), rider vittima del lavoro. Nessuno muore nel cuore di chi resta".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10646101
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...