Tu sei qui: Attualità A Giuseppe Mascolo il Premio Rodaviva Cultura 2018 per le sezioni “Letteratura” e “Teatro”
Inserito da (redazionelda), martedì 27 febbraio 2018 11:28:45
L' "anima" sarà la vera protagonista del nuovo appuntamento della seconda edizione di "..incostieramalfitana.itdi Giovedì al Rodaviva", giovedì 1° marzo al Bar libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni, con inizio alle 19.00.
Un viaggio dell'anima e nell'anima della Costa d'Amalfi è "Oltre il sublime" di Giuseppe Mascolo, edito da Formare. Un diario di viaggio, un ritratto d'autore, un impatto d'amore. Di "sfumature", di narrazione appassionata, di ritratti "autentici" di appartenenza che a volte è più semplice trasmettere con poesia in prosa, come l'autore è abituato a fare, ma attraverso la narrazione, il percorso, i personaggi reali e immaginati, il vissuto e l'emozione si fanno più toccanti e tutto diventa originale.
Ma anche il "teatro dell'anima", tratteggiando il profilo umano e psicologico di attori, di artisti come Giorgio Albertazzi, Gabriele Lavia, Irene Papas, Woody Allen, Tato Russo, Giuliana De Sio, Monica Guerritore e molti altri, in "Teatro e profili" sempre di Giuseppe Mascolo, pubblicato anch'esso da Formare. Ma anche il teatro e il suo rapporto vitale con la società, che recupera l'interesse e la motivazione oltre che del pubblico tradizionale anche quello delle giovani generazioni.
L'autore si intratterrà con Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con l'intervento di ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura.
Giuseppe Mascolo è nato ad Angri; ideatore e direttore artistico di rassegne culturali, eventi e premi, come il "Naples in the world", ha svolto un'intensa attività al Teatro Bellini di Napoli, ricoprendo l'incarico di Direttore Generale, ed in seguito di Direttore delle Attività Culturali e delle Relazioni esterne. Esperto conoscitore dei comuni della Costiera Amalfitana, è stato Assessore al Turismo ad Amalfi e Minori, oltre ad aver curato i rapporti con le istituzioni del Festival di Ravello. Ha ricoperto anche l'incarico di Assessore al Comune di Angri. A lui sarà assegnato il primo dei riconoscimenti del Premio Rodaviva Cultura 2018 per le sezioni "Letteratura" e "Teatro".
"La nostra terra è ricca di fermenti culturali," - sottolinea Sandra Ruggiero del Bar libreria Rodaviva - "grazie a personalità che, spesso da dietro le quinte, dedicano ogni sforzo per divulgare tanta ricchezza. A loro, in collaborazione con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, abbiamo voluto dedicare questo Premio".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109432107
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...