Tu sei qui: AttualitàA Karole Armitage il premio “ROCK! Legend 2016”, la consegna all'Auditorium di Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 6 agosto 2016 17:25:13
È stato consegnato a Karole Armitage, stamane all'Auditorium Oscar Niemeyer, il premio "ROCK! Legend 2016". A premiare la coreografa americana, il presidente della Fondazione Ravello, Sebastiano Maffettone, e Michelangelo Iossa, ideatore e direttore, insieme a Carmine Aymone, della mostra "ROCK!", alla quale è legato il riconoscimento. Presenti la direttrice artistica del Ravello Festival, sezione danza, Laura Valente, e il direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano. Una mattinata di grande entusiasmo terminata con l'improvvisata e scherzosa coreografia fotografica diretta dalla stessa Armitage: tutto i presenti in posa a passo di danza.
La sesta edizione della mostra (in programma al PAN | Palazzo delle Arti di Napoli fino al 3 settembre) ha deciso di consegnare alla coreografa, protagonista di uno degli eventi più attesi del cartellone 2016 del Festival in programma questa sera, l'ambito premio "Perché questa artista ha letteralmente varcato il confine tra le arti, con un'energia trascinante che spazia dalla regia di video musicali con coreografie leggendarie per Madonna (come la celebre "Vogue") e Michael Jackson, dando vita a produzioni fortunate per Broadway, tra cui Hair che le ha fatto guadagnare una nomination ai Tony Awards. - spiegano i due giornalisti - La sua è una strepitosa miscela di danza classica e moderna condita con elementi punk e rock".
Nel corso del 2016, il premio è stato consegnato a due autentiche leggende della musica: David Gilmour [Pink Floyd] e Graham Nash [Crosby, Stills, Nash e Young].
Dal 2010 ad oggi, il Premio ROCK! Legend negli anni è stato consegnato a Ian Paice (batterista dei Deep Purple), al maestro Nicola Piovani (Premio Oscar per ‘La Vità è bella'), agli America, a Pete Best (primo batterista dei Beatles), a Paul Whitehead (creatore delle copertine dei Genesis, dei Van der Graaf Generator...), a Tony Levin (King Crimson, Peter Gabriel...), a Chris Barron degli Spin Doctors, a Jono Manson dei Blues Travelers, a Carmine & Vinni Appice, a Roger Taylor (Duran Duran), al chitarrista Joe Satriani, al produttore Eddie Kramer (Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Rolling Stones), all'artista Mark Wilkinson (autore delle copertine dei Marillion, dei Judas Priest, degli Iron Maiden...), al cantante e songwriter Fish (Marillion), al chitarrista Uli Jon Roth (Scorpions), a Jennifer Batten (chitarrista di Michael Jackson), a Carl Palmer (Emerson, Lake & Palmer), al bassista Nathaniel Peterson (Eric Clapton, Keith Richards), ai chitarristi Phil Palmer (Dire Straits, Spin 1&2...), Andy Timmons, Scott Henderson, Eric Johnson.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109820106
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...