Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA ‘Linea Blu’ le insidie nascoste della Costa d’Amalfi: un territorio 'bello e dannato' /VIDEO

Attualità

A ‘Linea Blu’ le insidie nascoste della Costa d’Amalfi: un territorio 'bello e dannato' /VIDEO

Inserito da (redazionelda), domenica 15 maggio 2016 14:24:07

Tornano in Costiera Amalfitana le telecamere di Linea Blu, la trasmissione del sabato di Rai Uno dedicata al mare. Questa volta, però, protagonista del servizio non è Amalfi con i suoi "guerrieri del mare" (clicca qui per rivedere la puntata di aprile), bensì il dissesto idrogeologico che interessa il nostro territorio. Minori diventa così il pretesto per introdurre l'argomento, con la Villa Romana che - lo ricorda l'archeologa Maria Antonietta Iannelli incalzata dalle domande del conduttore Fabio Gallo - ai tempi dell'alluvione (25 ottobre 1954) salvò il paese fungendo da grande vasca. La villa, di età giulio-claudia (inizio I sec d.C.), è «l'unica conservata in tutta la sua altezza: è integra, non è un rudere». Poi la parola passa al geologo Domenico Sessa, che introduce il tema dell'avanzamento dell'erosione costiera che assottiglia di anno in anno il lembo di spiaggia utilizzabile dagli stabilimenti balneari, senza che gli organi competenti facciano qualcosa per ridurne gli effetti.

Una denuncia "graduale" che parte dall'analisi delle cause naturali fino a giungere alle responsabilità dell'uomo. Un excursus tra paesaggi diversi per storia e destinazione che degli scorci mozzafiato della Costa d'Amalfi intende mostrare anche le insidie. Si passa infatti ad un sopralluogo sulla strada provinciale che collega Ravello a Tramonti, chiusa ufficialmente dal 2012 per una frana di materiali piroclastici che giace irrisolta. Per finire un messaggio importante lanciato dalla geologa Elisabetta Erba, intervistata in merito alla condizione del mare, interessato dall'acidificazione causata dall'incremento di CO2 antropogenica che è stata assorbita dall'acqua del mare, divenendo distruttiva per molluschi, coralli e plancton calcareo. «Dovremmo introdurre l'educazione geologica fin dalla prima elementare!», esclama l'esperta a conclusione di un servizio breve ma intenso.

VIDEO IN BASSO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109141109

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno