Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Maiori bambini e titolari di stabilimenti imparano a riconoscere le tracce dei nidi di Caretta Caretta

Attualità

Maiori, Costiera amalfitana, ambiente

A Maiori bambini e titolari di stabilimenti imparano a riconoscere le tracce dei nidi di Caretta Caretta

In questi due giorni di iniziative sono state informate molte persone che frequenteranno le spiagge in estate e molti bambini, sempre attenti ed entusiasti nei confronti della natura e delle tartarughe

Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 17:13:45

In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio in cerca di nidi di Caretta Caretta.

Dopo l'evento a Meta, oggi i volontari sono stati a Maiori, in Costiera amalfitana, per parlare del progetto Caretta in Vista che partirà a giugno in Campania, soprattutto nelle zone del Cilento e di Castelvolturno che hanno spiagge più larghe e consone alla nidificazione. Ma i nidi possono trovarsi anche altrove, come successe a Maiori proprio lo scorso anno.

Per questo serve la consapevolezza e la buona volontà da parte di tutti. Le tracce che lascia mamma tartaruga sono inconfondibili: una scia sulla sabbia, simile a quella che potrebbe lasciare un piccolo trattore. In quel caso la zona va recintata e bisogna allertare i centri di riferimento e le autorità, a partire dalla Capitaneria di Porto.

In questi due giorni di iniziative sono state informate molte persone che frequenteranno le spiagge in estate e molti bambini, sempre attenti ed entusiasti nei confronti della natura e delle tartarughe.

«Un ringraziamento speciale va al lido Villa Hermosa di Maiori, all'Istituto scolastico "Roberto Rossellini" e ai nostri giovani volontari del Project MARE. Caretta in Vista e occhio alle tracce!», scrivono dal Parco Marino Punta Campanella.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108618103

Attualità

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

Attualità

Allo chef Vincenzo Guarino il Premio Fior di Latte di Agerola

Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...

Attualità

Il CNDDU interviene sull’utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno