Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Minori partono le indagini geognostiche propedeutiche al piano per la gestione del rischio idrogeologico

Attualità

Minori, Costiera Amalfitana, indagini, piano, gestione, rischio idrogeologico

A Minori partono le indagini geognostiche propedeutiche al piano per la gestione del rischio idrogeologico

Tali indagini, precisa il Sindaco di Minori Andrea Reale, «non comporteranno tecniche invasive ed alla conclusione delle stesse saranno ripristinate le condizioni iniziali del sito»

Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 11:25:12

A partire dal 26 maggio, l'Impresa SIA - Servizi per Ingegneria e Ambiente s.r.l. in nome e per conto dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale eseguirà sui territori comunali di Minori e Ravello indagini geognostiche per l'accertamento di dati finalizzati all'elaborazione dello studio per la gestione del Rischio Idrogeologico.

Tali indagini, precisa il Sindaco di Minori Andrea Reale, «non comporteranno tecniche invasive ed alla conclusione delle stesse saranno ripristinate le condizioni iniziali del sito». Il Primo cittadino chiede anche alla cittadinanza «la piena collaborazione per consentire l'idoneo svolgimento delle indagini».

Si tratta di rilievi propedeutici allo sviluppo di un percorso tecnico-scientifico-operativo per la gestione del Rischio idrogeologico, tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico-culturale del territorio di Minori.

 

Il percorso persegue i seguenti obiettivi:

- migliorare le condizioni di sicurezza degli abitanti di Minori;

- mettere in atto interventi di organica sistemazione;

- tutelare e valorizzare il sistema ambientale antropico e culturale;

- rendere compatibili gli interventi previsti dalla pianificazione locale, al fine di garantire un idoneo livello qualitativo di vita per le popolazioni residenti e la promozione di necessarie funzioni e servizi di tipo sociale o connesse al turismo, indispensabili per lo sviluppo sociale ed economico delle comunità locali;

- garantire la sostenibilità degli interventi mediante il ricorso a misure atte a contenere e/o mitigare le condizioni di rischio con il coinvolgimento del partenariato pubblico/privato;

- costituire un modello per la gestione del rischio idrogeologico e sostenibilità ambientale da estendere ed attuare in altri contesti affetti dalle stesse criticità.

 

Leggi anche:

Minori: al via deviazione torrente Tuscarano contro i fenomeni di allagamento

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101916101

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno