Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Salerno sbarca la "Ocean Viking": a bordo quasi 400 migranti. Le proteste di Lega e Fratelli d'Italia

Attualità

Salerno, migranti, ONG, Ocean Viking, sbarco, polemiche

A Salerno sbarca la "Ocean Viking": a bordo quasi 400 migranti. Le proteste di Lega e Fratelli d'Italia

«Non possiamo tollerare che la Campania diventi una seconda Lampedusa, non deve e non può essere un Hub per smistamenti indisturbati del Viminale. Salerno dista numerose miglia nautiche dal luogo del presunto naufragio e non si capisce in base a quale logica il porto più sicuro sia quello salernitano»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 12:00:47

È giunta stamattina, 1° agosto, al Porto di Salerno la nave Ocean Viking, mezzo utilizzato dall'Ong francese Sos Mediterranée, che opera insieme a Medici Senza Frontiere. A bordo oltre 387 naufraghi, con oltre 100 minori non accompagnati soccorsi in cinque differenti interventi, condotti tra il 24 e il 25 luglio in acque internazionali.

La nave è arrivata nel capoluogo salernitano a causa dello stato di emergenza di tutti i centri di accoglienza e dei porti siciliani e calabresi, stipati di migranti.

L'autorizzazione allo sbarco ha scatenato la reazione della Lega, che con un comunicato a firma dei consiglieri regionali Gianpiero Zinzi, Severino Napoli e Attilio Pierro critica la scelta di assegnare il porto di Salerno e punta sulla distanza tra la città campana e il luogo dove la ONG ha effettuato l'intervento di salvataggio: «Non possiamo tollerare che la Campania diventi una seconda Lampedusa, non deve e non può essere un Hub per smistamenti indisturbati del Viminale. Salerno dista numerose miglia nautiche dal luogo del presunto naufragio e non si capisce in base a quale logica il porto più sicuro sia quello salernitano. Dal 25 settembre, con Matteo Salvini al governo, torneranno regole chiare in materia di immigrazione e sicurezza. La politica dei porti aperti del Pd, siamo sicuri, sarà solo un brutto ricordo».

«Solo una gestione fallimentare delle politiche migratorie poteva condurre l'Italia a questo disastro», aggiunge il deputato campano della Lega Gianluca Cantalamessa.

Contro la decisione anche il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di FdI Campania: «Una vergogna che il porto di Salerno veda un altro sbarco da 400 immigrati. Le ONG che fanno affari scaricano il peso sociale al porto di Salerno che torna ad essere il terminal della disperazione. Negli anni scorsi, infatti, ci sono già stati decine di approdi con immigrati che sono rimasti sul nostro territorio dando vita a numerosi fenomeni di degrado umano e delinquenza, che è ben visibile in città e in provincia. De Luca e i suoi accoliti amministratori fanno spallucce incapaci di opporsi anche a questo nuovo sbarco. A pagarne le pene sono i salernitani. Il ministro Lamorgese sceglie ancora Salerno per recapitare una nuova bomba sociale».

Gli fa eco il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli: «Una gestione vergognosa degli sbarchi, una decisione scellerata non solo perché presa all'ultimo momento - per cui metterà a dura prova la macchina dell'accoglienza, assolutamente impreparata a questa emergenza - ma anche e soprattutto perché rappresenta un danno, in termini di sicurezza, per la nostra provincia».

(Foto: Telecolore)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109619103

Attualità

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

Attualità

Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno