Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

Attualità

Le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

"Questo episodio non è isolato. Solo negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi atti di violenza contro il personale viaggiante, come documentato dai sindacati e da svariate testate giornalistiche salernitane."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 06:54:43

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo Tecnico interistituzionale sulla sicurezza nel trasporto pubblico locale.

Di seguito il testo integrale:

"Nel primo pomeriggio del giorno di Ferragosto, un autista in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno è stato brutalmente aggredito da un passeggero, prima verbalmente e poi fisicamente, con un pugno alla testa e una spinta che lo ha fatto cadere a terra. Il motivo scatenante: il tempo necessario alla sostituzione del mezzo per un'anomalia tecnica. Il conducente è stato trasportato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Ruggi d'Aragona, con una prognosi di 6 giorni. L'aggressore si è dileguato all'arrivo delle forze dell'ordine. Sono in corso le indagini, supportate dalle immagini della videosorveglianza interna.

Questo episodio non è isolato. Solo negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi atti di violenza contro il personale viaggiante, come documentato dai sindacati e da svariate testate giornalistiche salernitane. La situazione è diventata insostenibile. Nonostante gli sforzi aziendali per potenziare il servizio nei giorni festivi - come dimostrato dalle 24 corse aggiuntive attivate il 15 agosto - e la straordinaria disponibilità del personale autista, le istituzioni continuano a latitare.

È tempo di agire. Non possiamo più attendere.

Le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, congiuntamente al Coordinamento Aziendale RSA, chiedono con forza al Prefetto di Salerno la convocazione urgente del Tavolo Tecnico interistituzionale per affrontare la questione sicurezza nel trasporto pubblico locale. Tale richiesta si inserisce nel solco di precedenti incontri istituzionali già avviati, ma rimasti privi di risposte concrete e strutturali.

Le nostre richieste non possono più essere rimandate:

Cabine isolate per i conducenti, per impedire contatti diretti con passeggeri aggressivi

Presenza fissa delle forze dell'ordine nei capolinea a rischio, come previsto dal protocollo Regione-Prefetture

Videosorveglianza conforme al GDPR, con accesso diretto alle immagini da parte delle autorità competenti

Monitoraggio trimestrale degli episodi di violenza, con report pubblici e condivisi

Inasprimento delle pene per aggressioni al personale TPL, con procedura d'ufficio nei casi gravi

Attivazione di un presidio mobile di sicurezza nei giorni festivi e ad alta affluenza

Il settore del trasporto pubblico locale è un presidio sociale essenziale. I lavoratori non possono essere lasciati soli, né trattati come bersagli mobili. Le aggressioni non sono più episodi sporadici, ma un fenomeno sistemico che richiede risposte immediate, coordinate e permanenti.

La sicurezza non è un costo, è un dovere.

Invitiamo il Prefetto a convocare il Tavolo Tecnico entro tempi brevissimi, coinvolgendo le sigle sindacali, le aziende del TPL, le forze dell'ordine e gli enti locali. Le soluzioni sono già state proposte, ma restano sospese. È ora che vengano attuate".

FILT CGIL Salerno - FIT CISL Salerno
Segretari Provinciali: Gerardo Arpino - Diego Corace

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10534101

Attualità

Attualità

Nato un cucciolo di gorilla allo zoo di Fasano: è il primo in Italia dopo 50 anni

Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...

Attualità

Cava de’ Tirreni accoglie i giovani di Neve Shalom: "Un ponte di pace tra popoli e religioni"

Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....

Attualità

Rfi: aggiudicata gara 1,6 miliardi di euro per nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria al Consorzio Santomarco

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...