Tu sei qui: AttualitàA Vietri sul Mare arriva il car sharing: auto elettriche al servizio di cittadini e turisti
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 11:00:54
È partito, a Vietri sul Mare, il servizio di car sharing con auto elettriche, al servizio di cittadini e turisti per una mobilità sostenibile.
Si tratta di un progetto sperimentale per il quale l'Ente guidato dal sindaco Giovanni De Simone aveva pubblicato la manifestazione di interesse lo scorso anno.
Vietri è, così, il primo comune in Costiera Amalfitana a proporre questo servizio di mobilità urbana così diffuso nel resto del mondo.
Il servizio di car sharing si gestisce attraverso l'applicazione MobilizeShare, grazie alla quale si potrà prenotare l'auto, controllare la carica e l'autonomia, stabilire la durata del noleggio e, una volta giunti in prossimità del veicolo, di aprirlo e di avviarlo. Colui che ne usufruirà pagherà soltanto l'effettivo utilizzo, che terminerà quando l'auto sarà riportata al proprio stallo.
Per accedere al servizio sarà necessario aver compiuto i 18 anni di età ed essere in possesso di patente di guida in corso di validità da almeno 12 mesi (per cittadini di Paesi al di fuori dell'Unione europea è necessaria una patente internazionale), oltre che di una carta di credito.
Fonte: Il Portico
rank: 107037106
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...