Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Accusato di lavorare troppo”: ecco il Felicori stacanovista che sfrattò gli occupanti abusivi dalla Reggia di Caserta

Attualità

“Accusato di lavorare troppo”: ecco il Felicori stacanovista che sfrattò gli occupanti abusivi dalla Reggia di Caserta

Inserito da (redazionelda), domenica 13 gennaio 2019 17:25:42

«Il sistema dei Beni Culturali deve produrre più ricchezza. Il fatturato di un museo non è solo quello che si guadagna, è quello che la gente impara, il piacere che prova, cose non calcolabili in denaro».

È il credo di Mauro Felicori, applicato negli anni della sua direzione alla Reggia di Caserta e che di sicuro vorrà impiantare a Ravello da commissario straordinario e, chissà, da presidente della Fondazione Ravello. Il manager culturale felsineo è ricordato per la sua dedizione al lavoro. Nel 2016 finì nel mirino dei sindacati perché "lavorava troppo". L'accusa in un documento ufficiale di protesta firmato da un numero sostanzioso di sigle sindacali. All'interno delle tre pagine stilate dai sindacati si leggeva testualmente: «Il Direttore permane nella struttura fino a tarda ora, senza che nessuno abbia comunicato e predisposto il servizio per tale permanenza. Tale comportamento mette a rischio l'intera struttura».

Felicori pare avesse l'abitudine di passeggiare per i corridoi e le sale della Reggia verso le 17 e le 18 e 30, cioè dopo l'orario di chiusura, ammirando ma anche controllando la struttura e i suoi dipendenti. Durante il weekend poi, il direttore non tornava a Bologna ma era la moglie a raggiungerlo e insieme approfittano del tempo libero per visitare Caserta e provincia. Il comportamento "che metteva a rischio l'intera struttura" intanto, nel solo mese di febbraio 2016 aveva fatto registrare numeri record per visitatori e incassi con un aumento del 70% rispetto allo stesso mese un anno prima. Altra azione della direzione Felicori, quella del 2017 che portò allo sfratto di alcune famiglie che da molti anni abitavano nella Reggia di Caserta senza averne diritto.
Lo sgombero, disposto dal questore di Caserta, riguardò sei appartamenti, che si trovano tra la Reggia e le costruzioni presenti nel parco reale dal lato dell'ingresso di Ercole.

Come già detto Felicori potrebbe essere davvero l'uomo giusto per Ravello che dovrà godere del massimo sostegno da tutti gli ambienti, per il definitivo rilancio della sua sgangherata Fondazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103327103

Attualità

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...