Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàACI Salerno pubblica i dati sugli incidenti stradali: Vietri sul Mare e Maiori tra i 20 comuni con i maggiori sinistri

Attualità

Lieve diminuzione di incidenti, feriti e vittime sulle strade: la Costiera Amalfitana non esente dai rischi

ACI Salerno pubblica i dati sugli incidenti stradali: Vietri sul Mare e Maiori tra i 20 comuni con i maggiori sinistri

Pubblicati i dati Aci Istat per il 2023 sugli incidenti stradali in provincia di Salerno: seppur con una riduzione, rimane alto il numero di incidenti e vittime. La stragrande maggioranza di incidenti si verifica sui rettilinei

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 17:21:42

Il rapporto Aci Istat sull'incidentalità in provincia di Salerno per il 2023 mostra un leggero miglioramento nei numeri, ma evidenzia quanto la sicurezza stradale resti un tema urgente per il territorio. Nel corso dell'anno, nel salernitano si sono registrati 2.553 incidenti stradali contro i 2.570 del 2022, con una riduzione che interessa anche il numero dei feriti, passati da 3.838 a 3.791. Resta invece alto il numero di vittime: 52, pur con una flessione rispetto alle 58 del 2022.

 

Secondo Vincenzo Demasi, Presidente dell'Automobile Club Salerno, la diminuzione, seppur leggera, rappresenta una piccola vittoria e rafforza l'impegno verso la cultura della sicurezza, soprattutto tra le giovani generazioni. Giovanni Caturano, Direttore di Aci Salerno, sottolinea inoltre la necessità di interventi strutturali sulle strade e un rinnovamento del parco veicoli, per ridurre il numero di incidenti causati da veicoli obsoleti e insicuri.

 

La Costiera Amalfitana e i centri interessati dagli incidenti

 

Anche la Costiera Amalfitana non è esente dai pericoli della strada, con centri come Ravello, Cetara, Vietri sul Mare e Maiori che contano un numero significativo di sinistri. A Vietri sul Mare, ad esempio, si sono verificati 38 incidenti nel 2023, in leggero aumento rispetto ai 36 del 2022, mentre Maiori ha visto un incremento, passando da 27 a 36 incidenti. Ravello e Cetara, seppur con numeri inferiori, restano sorvegliati speciali: questi comuni si trovano lungo tratti di strada stretti e spesso trafficati, dove l'alta affluenza turistica durante l'estate mette a dura prova la sicurezza stradale.

 

I 20 comuni con maggiori incidenti

  1. Salerno 532 (con sensibile calo, da 578 del 2022)
  2. Battipaglia 161 (nel 2022 erano stati 167)
  3. Capaccio Paestum 144 (sensibile aumento, nel 2022 erano stati 122)
  4. Eboli 125 (nel 2022 erano stati 123)
  5. Pontecagnano 90 (nel 2022 erano stati 95)
  6. Scafati 90 (nel 2022 erano stati 100)
  7. Cava de' Tirreni 84 (nel 2022 erano stati 84)
  8. Nocera Inferiore 77 (sensibile diminuzione: nel 2022 erano stati 110)
  9. Pagani 76 (sensibile aumento: nel 2022 erano stati 48)
  10. Mercato San Severino 66 (sensibile aumento: nel 2022 erano stati 44)
  11. Agropoli 52 (sensibile diminuzione: nel 2022 erano stati 75)
  12. Bellizzi 50 (nel 2022 erano stati 49)
  13. Sala Consilina 46 (sensibile aumento nel 2022 erano stati 24)
  14. Nocera Superiore 46 (nel 2022 erano stati 56)
  15. Baronissi 43 (nel 2022 erano stati 39)
  16. Campagna 42 (nel 2022 erano stati 40)
  17. Sarno 39 (nel 2022 erano stati 45)
  18. Vietri Sul mare 38 (nel 2022 erano stati 36)
  19. Maiori 36 (nel 2022 erano stati 27)
  20. Angri 32 (nel 2022 erano stati 43)

 

Tipologia di incidenti e comportamenti alla guida

 

Le principali cause degli incidenti, come evidenziato dai dati, restano la guida distratta (552 casi), il mancato rispetto della segnaletica (358) e la velocità eccessiva (336). In Costiera, il mix tra traffico intenso, distrazioni e rispetto insufficiente delle regole contribuisce a una casistica di incidenti particolarmente pericolosi, specie per pedoni e veicoli a due ruote. Giovanni Caturano evidenzia che molti degli incidenti sono di tipo laterale o frontale, mentre gli investimenti di pedoni rappresentano una percentuale significativa dei sinistri mortali, con 12 casi su 52 vittime totali.

 

Sicurezza stradale e futuro

 

I dati rappresentano un invito a intensificare gli sforzi per la prevenzione e la sensibilizzazione. L'Aci Salerno proseguirà con iniziative mirate nelle scuole e campagne di sensibilizzazione per incrementare la consapevolezza e ridurre le distrazioni alla guida. La Costiera Amalfitana, con la sua rete di strade panoramiche e strette, necessita di un'attenzione speciale, soprattutto per garantire un turismo sicuro e un territorio più vivibile per residenti e visitatori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Incidente<br />&copy; Massimiliano D'Uva Incidente © Massimiliano D'Uva

rank: 103721108

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno