Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi 'È arrivata la felicità', per Claudia Pandolfi e Santamaria primo ciak in notturna davanti a Duomo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 marzo 2017 07:54:01
Sono cominciate ieri ad Amalfi le riprese per la seconda stagione della fiction Rai "È arrivata la felicità", serie molto seguita in Tv, un incrocio tra una versione all'italiana di "Tutti pazzi per amore".
In notturna il primo ciak con i protagonisti Claudio Santamaria (nel ruolo di Orlando Mieli) e Claudia Pandolfi (Angelica Camilli) impegnati sul set allestito sulla scalea del magnifico Duomo di Amalfi.
Tanti i curiosi che ieri sera, dalle 21 si sono fermati in piazza per assistere alle riprese e ammirare da vicino la macchina del cinema dal fascino immortale. E tra un ciak e l'altro i due attori non hanno resistito a una dolce pausa presso l'antica Pasticceria Pansa, annunciando altre sortite nei prossimi giorni.
Le riprese, tra esterne e interne, si concentreranno per altri tre giorni ad Amalfi, presso l'albergo Santa Caterina con le scene principali che potrebbero essere girate tra il centro cittadino e la Statale 163 Amalfitana, anche in auto.
La trama è ambientata a Roma e racconta le vicende di due famiglie, una benestante che vive al Flamino e l'altra più umile residente a Testaccio.
Angelica è una vedova e madre di due gemelle che sta per risposarsi con il facoltoso Vittorio. Incontra Orlando, architetto incaricato per la ristrutturazione della nuova casa che è stato appena lasciato dalla moglie con due figli. Dopo uno scontro iniziale e diverse complicazioni tra i due nasce l'amore.
Anche i familiari vivono situazioni complicate: Valeria, la sorella di Angelica, sta per avere una figlia con la compagna Rita, ma la madre di Valeria, Giovanna, ancora non ha accettato la loro unione; Pietro, fratello di Orlando, stanco della prevedibile e noiosa relazione con la fidanzata Cristiana si innamora di Nunzia, una estetista che aveva assunto come segretaria per "distrarre" Orlando. Il legame tra gli adulti coinvolge anche i figli: Laura, la gemella buona, aiuta Umberto nella difficile fase adolescenziale mentre Beatrice, la gemella cattiva, è costretta a fare da baby sitter al piccolo Pigi che però si rivela molto utile nella caccia al nipote di Vittorio che sembra ignorare la ragazza.
Nella seconda serie per i protagonisti una splendida vacanza in Costiera Amalfitana, con Orlando che approfitterebbe dell'occasione per chiedere ad Angelica di sposarlo con tanto di anello estratto davanti al Duomo di Amalfi. Ma Angelica sembrerebbe non poter accettare...
Fonte: Il Vescovado
rank: 104769100
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...