Tu sei qui: AttualitàAd aprile Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 13:32:40
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà il primo monarca del Regno Unito a parlare davanti al Parlamento italiano riunito in sessione congiunta.
La visita comprenderà due tappe principali: Roma e Ravenna, con un programma ricco di significati istituzionali, culturali e simbolici.
Tuttavia, non avrà luogo l’incontro con Papa Francesco, inizialmente previsto per l’8 aprile in Vaticano, per celebrare con lui la ricorrenza del Giubileo. Lo ha annunciato Buckingham Palace, spiegando che la visita alla Santa Sede è stata rinviata di comune accordo con il Vaticano per via delle condizioni di salute del Pontefice. «La visita del Re e della Regina alla Santa Sede è stata rinviata - si legge nella nota ufficiale pubblicata sul profilo X della Casa Reale – poiché le raccomandazioni dei medici suggeriscono ora che Papa Francesco benefici di un periodo prolungato di riposo e recupero. Le Loro Maestà rivolgono al Papa i migliori auguri per la sua convalescenza e attendono di rendere visita alla Santa Sede non appena egli si sarà ripreso». Nessun cambiamento è invece previsto per il resto dell’agenda italiana.
Il 9 aprile sarà dedicato alla celebrazione della relazione bilaterale tra Italia e Regno Unito. Dopo la deposizione di una corona al Milite Ignoto, Re Carlo incontrerà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, prima di intervenire a Montecitorio. La giornata si concluderà con un banchetto di Stato al Quirinale.
Simbolico il sorvolo su Roma delle Frecce Tricolori insieme alla Red Arrows della Royal Air Force. Sempre il 9 aprile, David Lammy, segretario degli Esteri britannico, guiderà una tavola rotonda sull’energia pulita con la partecipazione di imprenditori e rappresentanti istituzionali, cui Re Carlo assisterà.
Il viaggio si concluderà il 10 aprile a Ravenna, dove i sovrani parteciperanno a un festival dedicato alla cucina emiliano-romagnola, visiteranno la tomba di Dante e il Museo Byron, e parteciperanno a un ricevimento per l’80º anniversario della Liberazione della provincia da parte delle Forze Alleate il 10 aprile 1945.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102821100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...