Tu sei qui: AttualitàAddio a Cesare Paciotti, l'imprenditore che ha rivoluzionato la calzatura di lusso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 17:37:06
Il mondo della moda piange la scomparsa di Cesare Paciotti, l'imprenditore che ha portato l'arte della calzatura italiana a livelli internazionali. Il decesso di Paciotti, 67 anni, è avvenuto domenica sera, 12 ottobre, nella sua villa di campagna a Civitanova Marche, a causa di un malore.
Cesare Paciotti aveva preso le redini dell'azienda fondata dai suoi genitori, Giuseppe e Cecilia, nel 1948. Negli anni Ottanta, insieme alla sorella Paola, Cesare trasformò il laboratorio artigianale di calzature di Civitanova Marche in un marchio globale, che divenne sinonimo di lusso e stile. L'azienda, che porta il suo nome dal momento in cui lui ne prese la guida, è diventata un'icona della moda internazionale.
Conosciuto come "il re della scarpa", Paciotti aveva reso celebre il brand grazie alla sua maestria nella lavorazione artigianale e alla scelta di pellami pregiati. Il suo stile distintivo è diventato un simbolo di raffinatezza e audacia.
Dalle campagne pubblicitarie innovative alla creazione di modelli iconici, Cesare Paciotti ha segnato la storia della calzatura italiana con un mix di glamour e rock. Tra i suoi modelli più celebri c'è lo stiletto nero con tacco a pugnale, che sfida la gravità e ha sfilato in passerelle e red carpet di tutto il mondo. Un design che ha rispecchiato la sua capacità di adattarsi a ogni cambiamento del gusto, mantenendo però sempre saldi i codici stilistici che hanno caratterizzato la sua carriera. Velluto, pelle lucida e acciaio i materiali che divennero il suo marchio di fabbrica.
Le sue calzature sono da sempre scelte da icone internazionali, da Naomi Campbell a Beyoncé, da Paris Hilton a Eva Longoria, senza dimenticare i Maneskin e Blanco.
Il marchio Cesare Paciotti, con il suo logo a forma di pugnale, è ormai sinonimo di lusso, eleganza e innovazione. Paciotti è andato via lasciando un segno indelebile nella storia della moda mondiale.
(Foto: Fanpage)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10114102
L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie dei tre Carabinieri, deceduti a causa di un'esplosione, durante le operazioni di perquisizione di un immobile rurale interessato da una procedura di sgombero coattivo e occupato da tre fratelli. I militari deceduti...
Questa mattina, lunedì 13 ottobre 2025, l'Università IULM di Milano ha ospitato la nuova edizione degli IULM Food Talks, dal titolo "Articoli, post, influencer e reality. L'evoluzione della food communication", evento inaugurale della XV edizione del Master universitario in Food and Wine Communication....
"Uniti per la Pace, uniti per la giustizia, la legalità, i diritti umani e la libertà". E' con questo spirito che ieri, domenica 12 ottobre, il Comune di Sant'Agnello ha partecipato alla storica Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità. Una grande manifestazione volta a promuovere la convivenza...
L'interesse per criptovalute come XRP non si limita più solo al loro potenziale di apprezzamento a lungo termine. Con l'aumento dei volumi di scambio e l'espansione della sua rete (XRP), sempre più investitori esplorano metodi per generare un reddito passivo utilizzando i propri asset digitali. Una delle...