Tu sei qui: AttualitàSal De Riso agli IULM Food Talks 2025: “Ogni dolce è una storia, la sfida è saperla raccontare”
Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 15:59:16
Questa mattina, lunedì 13 ottobre 2025, l'Università IULM di Milano ha ospitato la nuova edizione degli IULM Food Talks, dal titolo "Articoli, post, influencer e reality. L'evoluzione della food communication", evento inaugurale della XV edizione del Master universitario in Food and Wine Communication.
Una giornata intensa, aperta dai saluti del professor Vincenzo Russo e dall'introduzione di Maurizio Trezzi, durante la quale è stata presentata la ricerca "Cibo e comunicazione: l'evoluzione di una narrazione popolare".
Il primo momento di confronto, IULM Food Talk 1, ha visto alternarsi sul palco esperti e giornalisti che hanno analizzato i nuovi linguaggi del racconto enogastronomico.
Il professor Guido Di Fraia ha affrontato il tema dell'impatto dell'intelligenza artificiale nella narrazione del food & wine; il giornalista Paolo Marchi ha parlato del valore delle guide nell'epoca dell'influencer marketing; Francesco Zonin ha raccontato come il vino dialoghi oggi con la generazione Z; mentre Maddalena Fossati, direttrice di La Cucina Italiana, ha riflettuto sull'identità della cucina italiana e sull'evoluzione della sua percezione nel mondo.
A seguire, il secondo incontro, "Dallo stellato alla trattoria, come cambia il racconto della ristorazione italiana", ha visto tra i protagonisti Sal De Riso, accanto alla giornalista Roberta Schira, allo chef Cesare Battisti, al docente Francesco Massara e al giornalista Davide Terziotti, sotto la moderazione di Maurizio Trezzi.
Durante il dibattito, in collegamento da remoto, anche Carlo Cracco, che ha offerto il suo punto di vista sull'evoluzione della comunicazione televisiva e digitale nel settore gastronomico.
Nel suo intervento, Sal De Riso ha condiviso con il pubblico la sua visione autentica e appassionata della comunicazione del gusto: «Raccontare ciò che facciamo non è solo marketing: è un modo per trasmettere emozioni, per far conoscere la nostra terra e la nostra passione. Ogni dolce è una storia, e la vera sfida è saperla condividere con il linguaggio giusto, senza mai perdere la genuinità che ci contraddistingue».
La giornata si è conclusa con le riflessioni del professor Vincenzo Russo e della rettrice Valentina Garavaglia, che hanno inaugurato ufficialmente il nuovo anno accademico del Master, sottolineando come il cibo rappresenti oggi uno dei linguaggi più efficaci per costruire relazioni, identità e cultura.
Con la sua partecipazione, Sal De Riso ha portato all'interno della IULM il profumo della Costiera Amalfitana, simbolo di un'Italia che sa unire tradizione e innovazione, dolcezza e autenticità, ingredienti che da sempre rendono unica la sua pasticceria e la sua visione del mondo del gusto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10762102
L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie dei tre Carabinieri, deceduti a causa di un'esplosione, durante le operazioni di perquisizione di un immobile rurale interessato da una procedura di sgombero coattivo e occupato da tre fratelli. I militari deceduti...
Il mondo della moda piange la scomparsa di Cesare Paciotti, l'imprenditore che ha portato l'arte della calzatura italiana a livelli internazionali. Il decesso di Paciotti, 67 anni, è avvenuto domenica sera, 12 ottobre, nella sua villa di campagna a Civitanova Marche, a causa di un malore. Cesare Paciotti...
"Uniti per la Pace, uniti per la giustizia, la legalità, i diritti umani e la libertà". E' con questo spirito che ieri, domenica 12 ottobre, il Comune di Sant'Agnello ha partecipato alla storica Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità. Una grande manifestazione volta a promuovere la convivenza...
L'interesse per criptovalute come XRP non si limita più solo al loro potenziale di apprezzamento a lungo termine. Con l'aumento dei volumi di scambio e l'espansione della sua rete (XRP), sempre più investitori esplorano metodi per generare un reddito passivo utilizzando i propri asset digitali. Una delle...