Tu sei qui: AttualitàAddio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 agosto 2025 09:11:08
Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani.
La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello Luca. Dopo un periodo in un garage concesso temporaneamente dalla nuova proprietaria per consentire i lavori di ristrutturazione, Danilo si era trovato senza un tetto. Rifiutò le strutture d'accoglienza perché nessuna consentiva l'ingresso agli animali. E per lui, separarsi dai suoi cinque amici a quattro zampe era impossibile.
Dormì in auto, in capannoni, in spazi messi a disposizione da amici e conoscenti. I servizi sociali lo seguivano, ma le soluzioni offerte non erano compatibili con il suo stile di vita.
Nei suoi post, Danilo raccontava le difficoltà quotidiane, la malattia, i problemi legati all'assegnazione delle case popolari. Denunciava una burocrazia che, secondo lui, lo aveva penalizzato perché non c'era stato uno sfratto esecutivo a formalizzare la sua uscita da casa. Senza quel dettaglio, sosteneva, sarebbe risultato primo in graduatoria. Ma nei suoi messaggi non mancavano mai parole di gratitudine. In particolare, ricordava spesso chi dona il sangue: per lui le trasfusioni erano fondamentali, e il gesto anonimo di tanti era per lui un atto di speranza.
La sua storia ha sollevato interrogativi pubblici sulle lacune del sistema di accoglienza, soprattutto per chi, come lui, non voleva rinunciare alla propria umanità e ai propri affetti. Il Comune aveva offerto soluzioni temporanee, ma il nodo degli animali non fu mai sciolto.
Le esequie si terranno mercoledì 20 agosto, alle ore 15, nella parrocchia della Presentazione della Beata Vergine Maria di Mignagola. Ad accompagnarlo nell'ultimo saluto ci saranno i fratelli Luca e Andrea, ma anche tutti coloro che hanno seguito, condiviso e sostenuto la sua battaglia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10233100
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...