Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti
Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 16:31:22
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria Salerno-Maiori con estensione ad Amalfi, ha accusato un malore in servizio, rendendo necessario l'intervento del 118 e la sospensione della linea».
L'assenza di un piano di emergenza operativo, denunciano i sindacati, «ha causato ulteriori ritardi e congestionamenti, generando scene di panico tra i passeggeri e tensioni con il personale viaggiante».
Secondo le sigle sindacali si tratta di «un episodio che si aggiunge a una lunga serie e che evidenzia una condizione ormai insostenibile per lavoratori e utenti». La responsabilità, viene sottolineato, ricade su «una frammentazione storica del servizio, affidato a micro-aziende e subappaltatori, che ha prodotto una perdita di controllo operativo, discontinuità nell'offerta e gravi ricadute sulla sicurezza e sull'efficienza del trasporto».
Da qui la richiesta di interventi immediati: «Il potenziamento delle corse nei giorni di alta affluenza turistica, l'unificazione gestionale sotto un unico soggetto affidatario, che includa anche le vie del Mare, e l'obbligo per il gestore di presentare un piano operativo integrato con standard minimi di servizio, sicurezza e comunicazione all'utenza».
Un appello forte è stato rivolto alle istituzioni: «La FILT CGIL e la FIT CISL sollecitano la Giunta Regionale della Campania, la Provincia di Salerno, SITA Sud e la Prefettura di Salerno a intervenire con urgenza per accelerare l'iter di affidamento definitivo del servizio di TPL in Costiera Amalfitana».
Per i sindacati, «è necessario un cambio di rotta immediato per tutelare la sicurezza dei lavoratori, la dignità dei viaggiatori e l'immagine turistica del territorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10126109
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...