Tu sei qui: AttualitàAddio a Giorgio Albertazzi. Ultimo compleanno sul palco del Festival di Ravello /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), sabato 28 maggio 2016 15:53:22
È morto l'attore Giorgio Albertazzi, l'ultimo imperatore del teatro italiano. Aveva 92 anni. Era nato a Fiesole il 20 agosto 1923. La sua ultima apparizione era stata ne "Il mercante di Venezia". Il suo ultimo compleanno a Ravello. Al termine dello spettacolo sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, il 19 agosto scorso, allo scoccare della mezzanotte spense le candeline di una torta realizzata dal mastro pasticciere Sal De Riso, commissionata dall'organizzazione del Festival di Ravello.
Albertazzi è morto stamani "nella tenuta della famiglia in Maremma" si legge dalla nota diffusa dalla famiglia. Da tempo "era sofferente e il suo cuore ha smesso di battere alle 9". Lo rende noto la stessa famiglia annunciando la scomparsa del "più grande attore italiano". Vicina fino all'ultimo istante "con amore - si legge ancora nella nota - la moglie Pia Tolomei di Lippa sposata davanti a a Valter Veltroni nel 2007 nella chiesetta sconsacrata di Caracalla quando lui aveva 84 anni e lei 48". Giorgio Albertazzi, ricorda ancora la famiglia, "era nato a Fiesole, cresciuto a Ponte a Mensola, nella villa I Tatti residenza dello storico dell'arte Bernard Berenson". E' stato, si legge ancora, "regista, lo sceneggiatore, traduttore e riduttore di romanzi per la televisione e autore teatrale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100629108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...