Tu sei qui: AttualitàAffare concluso: Louis Vuitton rileva gruppo Belmond hotel per 3,2 miliardi. C’è anche il Caruso di Ravello
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 aprile 2019 10:00:31
La LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, società di beni di lusso con sede a Parigi, che possiede marchi di moda come Fendi e Louis Vuitton e il produttore di champagne Dom Pérignon, ha chiuso per l'acquisizione di Belmond Management Limited, proprietaria di alberghi di lusso in tutto il mondo, tra cui l'Hotel Caruso di Ravello.
L'acquisizione, da parte del colosso del lusso francese guidato da Bernard Arnault, per 3,2 miliardi di dollari.
La notizia dell'offerta preliminare con l'accordo tra le due parti era stata già battuta il 14 dicembre scorso e venne accolta con entusiasmo dagli operatori turistici di Ravello e della Costiera amalfitana. Oggi c'è l'ufficialità. Ora bisognerà capire cosa cambierà - di certo dalla prossima stagione - nell'asseto dell'hotel di Via San Giovanni del Toro.
L'offerta preliminare era stata formalizzata al valore di 25 dollari per azione (quindi 2,6 miliardi cash), con un premio di sette dollari sul prezzo del titolo alla chiusura del 13 dicembre scorso in Borsa.
Già la scorsa estate si erano susseguite voci della vendita del gruppo alberghiero, che ha il 50% degli asset iconici in Italia.
Per LVMH, l'acquisizione di Belmond amplierà la sua portata nel mondo del lusso e aumenterà notevolmente la sua posizione nel settore dell'ospitalità. La società di beni di lusso ha il marchio alberghiero Bulgari e Cheval Blanc. Proprio lunedì sera, dopo l'incendio alla cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, gruppo Lvmh aveva annunciato una donazione da 200 milioni di euro da destinare alla ricostruzione e ai restauri.
Attualmente la Belmond Ltd vanta partecipazioni totali o parziali in quasi tutti i suoi 36 hotel, rendendolo uno degli ultimi operatori alberghieri a possedere la maggior parte delle proprietà gestite. Gli alberghi includono, oltre al Caruso di Ravello, il Cipriani a Venezia, lo Splendido di Portofino, il Villa San Michele di Firenze, il Grand Hotel Europe a San Pietroburgo, in Russia, e la Copacabana a Rio de Janeiro.
Dopo anni di respingimento di tutte le offerte di acquisizione, il consiglio di Belmond ha annunciato ad agosto di aver avviato una revisione strategica che ha effettivamente messo in vendita la società. Il prezzo delle azioni di Belmond è aumentato di oltre il 50% dall'annuncio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102542107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...