Tu sei qui: AttualitàAffare concluso: Louis Vuitton rileva gruppo Belmond hotel per 3,2 miliardi. C’è anche il Caruso di Ravello
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 aprile 2019 10:00:31
La LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, società di beni di lusso con sede a Parigi, che possiede marchi di moda come Fendi e Louis Vuitton e il produttore di champagne Dom Pérignon, ha chiuso per l'acquisizione di Belmond Management Limited, proprietaria di alberghi di lusso in tutto il mondo, tra cui l'Hotel Caruso di Ravello.
L'acquisizione, da parte del colosso del lusso francese guidato da Bernard Arnault, per 3,2 miliardi di dollari.
La notizia dell'offerta preliminare con l'accordo tra le due parti era stata già battuta il 14 dicembre scorso e venne accolta con entusiasmo dagli operatori turistici di Ravello e della Costiera amalfitana. Oggi c'è l'ufficialità. Ora bisognerà capire cosa cambierà - di certo dalla prossima stagione - nell'asseto dell'hotel di Via San Giovanni del Toro.
L'offerta preliminare era stata formalizzata al valore di 25 dollari per azione (quindi 2,6 miliardi cash), con un premio di sette dollari sul prezzo del titolo alla chiusura del 13 dicembre scorso in Borsa.
Già la scorsa estate si erano susseguite voci della vendita del gruppo alberghiero, che ha il 50% degli asset iconici in Italia.
Per LVMH, l'acquisizione di Belmond amplierà la sua portata nel mondo del lusso e aumenterà notevolmente la sua posizione nel settore dell'ospitalità. La società di beni di lusso ha il marchio alberghiero Bulgari e Cheval Blanc. Proprio lunedì sera, dopo l'incendio alla cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, gruppo Lvmh aveva annunciato una donazione da 200 milioni di euro da destinare alla ricostruzione e ai restauri.
Attualmente la Belmond Ltd vanta partecipazioni totali o parziali in quasi tutti i suoi 36 hotel, rendendolo uno degli ultimi operatori alberghieri a possedere la maggior parte delle proprietà gestite. Gli alberghi includono, oltre al Caruso di Ravello, il Cipriani a Venezia, lo Splendido di Portofino, il Villa San Michele di Firenze, il Grand Hotel Europe a San Pietroburgo, in Russia, e la Copacabana a Rio de Janeiro.
Dopo anni di respingimento di tutte le offerte di acquisizione, il consiglio di Belmond ha annunciato ad agosto di aver avviato una revisione strategica che ha effettivamente messo in vendita la società. Il prezzo delle azioni di Belmond è aumentato di oltre il 50% dall'annuncio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108043106
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...