Tu sei qui: AttualitàAfghanistan, l'Onu lancia l'allarme: "Un afghano su due soffre la fame"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:24:40
Non si fermano le sollecitazioni da parte delle organizzazioni non governative a mettere in luce la situazione drammatica che sta vivendo l'Afghanistan da quando sono tornati al potere i Talebani.
Secondo l'Onu, la metà della popolazione in Afghanistan soffre la fame: a lanciare l'allarme da Kabul è stato oggi il portavoce del Programma alimentare mondiale, Phillipe Kropf, citato dall'agenzia Associated Press.
Avevamo già scritto la scorsa estate dei gravi rischi che correva la popolazione lo scorso agosto a causa della siccità e ormai da tempo molti afghani sono condannati alla povertà visto che le sanzioni internazionali contro i talebani per le continue violazioni dei diritti umani, soprattutto delle donne, il blocco dei trasferimenti bancari e il congelamento delle riserve valutarie detenute all'estero dall'Afghanistan hanno limitato l'accesso al denaro che dovrebbe permettere la sopravvivenza alla popolazione.
"Metà del Paese soffre la fame durante tutto l'anno, indipendentemente dalla stagione, e i tassi di malnutrizione sono ad un livello record per l'Afghanistan", ha dichiarato Kropf.
"Sette milioni di bambini sotto i 5 anni e madri sono malnutriti". Anche se le agenzie umanitarie continuano a fornire cibo, si è cercato comunque di aumentare le consegne e le distribuzioni di aiuti in previsione di un inverno lungo e difficile.
Intanto il programma Onu pur non essendo direttamente colpito dal divieto, a causa di questo divieto voluto dai Talebani, 19 delle ONG partner hanno invece dovuto sospendere le operazioni in Afghanistan.
Fonte foto: Foto diDavid MarkdaPixabay e Foto diMiguel Á. PadriñándaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10607106
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...