Tu sei qui: AttualitàAgerola ricorda le vittime della sciagura ferroviaria di Balvano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 16:01:21
Ottantuno anni fa, la tragedia di Balvano segnava per sempre la storia di Agerola. Nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944, il treno 8017 rimase intrappolato nella galleria delle Armi a Balvano: 600 vite spezzate, tra cui cinque cittadini agerolesi, vittime di un dramma che ancora oggi commuove e interroga le coscienze.
Oggi, in Largo Vittime di Balvano, l'amministrazione comunale ha depositato una corona in loro memoria: "Un gesto semplice, ma carico di significato. Perché ricordare non è solo un atto di dovere, ma un impegno morale che ci unisce come comunità.
Ogni anno, in questo giorno, ci fermiamo per dare voce a chi non ha potuto raccontare, per restituire dignità a un dolore che appartiene a tutti noi. Il tempo passa, ma il ricordo resta. La memoria è il ponte più solido tra passato e futuro, e il nostro compito è continuare a percorrerlo", è il messaggio del Comune.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10256104
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...