Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRfi: aggiudicata gara 1,6 miliardi di euro per nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria al Consorzio Santomarco

Attualità

FS, NUOVA LINEA AV/AC SALERNO - REGGIO CALABRIA: RFI AGGIUDICA GARA DA 1,6 MILIARDI DI EURO

Rfi: aggiudicata gara 1,6 miliardi di euro per nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria al Consorzio Santomarco

La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è stata assegnata al Consorzio Santomarco, costituito da Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti&C, Seli Overseas.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 09:45:34

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria.

La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è stata assegnata al Consorzio Santomarco, costituito da Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti&C, Seli Overseas.

L'intervento prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario con caratteristiche AV/AC della lunghezza di 22 chilometri, di cui circa 17 in galleria e i restanti 5 in superficie. Il nuovo tracciato interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili, nella Provincia di Cosenza. In prossimità dell'imbocco della galleria lato Cosenza, nel Comune di Montalto Uffugo, è prevista una nuova stazione, con relativa viabilità di collegamento, per il territorio e il polo universitario di Rende. L'attivazione è prevista nel 2032.

Proseguono intanto i lavori sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, interamente finanziati anche con fondi PNRR, mentre sono in corso gli iter autorizzativi dei Lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo/Buonabitacolo-Praia e l'iter progettuale degli altri lotti a completamento dell'itinerario Salerno-Reggio Calabria.

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia - Mediterraneo, rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese. Il nuovo collegamento consentirà di incrementare i livelli di accessibilità al sistema AV per diverse zone ad elevata valenza territoriale, quali il Cilento e il Vallo di Diano, la costa ionica, l'alto e il basso Cosentino, l'area del Porto di Gioia Tauro e il Reggino, oltre a garantire una velocizzazione dei collegamenti verso Potenza, la Calabria e la Sicilia e un potenziamento del trasporto merci su ferro da e per Gioia Tauro.

Il futuro collegamento contribuirà alla riduzione dei divari territoriali sia in termini di dotazioni infrastrutturali sia di sviluppo del contesto di riferimento, accelerando la crescita economica e turistica.

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rientra tra le opere strategiche del progetto Cantieri Parlanti, un'iniziativa del Gruppo FS (con le società RFI e Italferr), condotta in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sotto l'egida del Commissario Straordinario di Governo Lucio Menta. I cantieri del Gruppo FS "parlano" un linguaggio semplice, trasparente e immediato, condiviso con i territori, per raccontare la loro storia e la loro mission e per rendere i cittadini e gli stakeholder più consapevoli e aggiornati sull'importanza delle opere in corso.

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta capacità Salerno-Reggio C., come anche nel rilancio di zone nevralgiche di quel territorio, quali ad esempio il Polo universitario di Rende, che sarà servito dalla futura nuova stazione di Montalto Uffuco. Ancora una volta vengono smentite le fake news delle opposizioni che parlavano di definanziamento e di blocco dell'opera, come confermato dall'avanzare degli iter autorizzativi dei lotti 1B e 1C e del lotto 2." Lo dichiara il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit con delega al coordinamento delle opere commissariate, Tullio Ferrante. "I fatti - ha aggiunto - dimostrano che i lavori per l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria continuano ad avanzare, tanto da arrivare all'aggiudicazione di una delle opere più complesse dell'intero tracciato dell'opera, che seguo in stretto contatto con il suo commissario straordinario, Ing. Lucio Menta, al quale rivolgo un ringraziamento per l'impegno e la professionalità messe in campo. Questa galleria rappresenta un nodo ingegneristico strategico, per la cui realizzazione saranno investiti 1.6 miliardi di euro; un'infrastruttura che permetterà di superare le attuali criticità dell'attraversamento tirrenico settentrionale della Calabria, riducendo tempi di percorrenza e aumentando la capacità di traffico. Continueremo a lavorare con serietà e competenza per dare al Mezzogiorno una spina dorsale ferroviaria all'altezza delle sue potenzialità, per connettere i nostri territori all'Europa, aumentarne la competitività e l'attrattività e contribuire alla coesione economica e sociale dell'intero Paese" ha concluso Ferrante.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10205102

Attualità

Attualità

Nato un cucciolo di gorilla allo zoo di Fasano: è il primo in Italia dopo 50 anni

Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...

Attualità

Cava de’ Tirreni accoglie i giovani di Neve Shalom: "Un ponte di pace tra popoli e religioni"

Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....

Attualità

Minori, Maurizio Ruggiero riceve la cittadinanza onoraria: "Essere riconosciuto dalla mia terra è motivo di immenso orgoglio"

In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...

Attualità

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...