Tu sei qui: AttualitàAkkon Italia diffida Coldiretti: «La nave DEPE non trasportava uva né verdure dall’Africa, solo container vuoti per l’export italiano»
Inserito da (Admin), giovedì 29 maggio 2025 20:40:39
In relazione all'articolo pubblicato sul nostro portale il 28 maggio scorso, dal titolo "Blitz di Coldiretti al porto di Salerno per difendere il made in Italy: ‘Arriva frutta dall’estero’", riceviamo e pubblichiamo - nel rispetto del diritto di replica – la versione dei fatti fornita da Akkon Italia S.r.l., agente per la compagnia di navigazione Akkon Lines, rappresentata dal dott. Gaetano Colato e assistita dallo studio legale dell’Avv. Domenico Esposito.
Secondo quanto comunicato, la motonave DEPE di Akkon Lines, oggetto della contestazione e ripresa nel video diffuso da Coldiretti sui propri canali social e sul sito istituzionale, non trasportava alcun carico di uva o verdure di provenienza africana, ma esclusivamente container vuoti, destinati a essere caricati con prodotti italiani per l’export verso il Nord Europa.
Akkon Italia ha formalmente diffidato Coldiretti, chiedendo l’immediata rimozione del video dai social e dal sito web, nonché la diffusione, entro 24 ore, di una comunicazione ufficiale di scuse e rettifica. Secondo i legali dell’azienda, il contenuto pubblicato e le dichiarazioni rilasciate avrebbero generato una grave lesione dell’onore, della reputazione e dell’immagine commerciale di Akkon Lines, società attiva nel trasporto marittimo internazionale e operante – si sottolinea – «nella massima trasparenza e nel rispetto delle normative italiane e internazionali».
Il video, che mostra diverse imbarcazioni circondare la motonave nel porto di Salerno con la scritta "Akkon" chiaramente visibile, ha raccolto oltre 175.000 visualizzazioni e centinaia di commenti, amplificando l’accusa – definita infondata dalla compagnia – secondo cui si trattasse di una nave carica di prodotti ortofrutticoli africani destinati al mercato italiano.
Akkon Lines si riserva ogni azione legale, in sede civile e penale, per la tutela dei propri diritti e il risarcimento dei danni subiti, inclusi quelli all’immagine e le eventuali perdite di opportunità commerciali.
In attesa di un'eventuale replica da parte di Coldiretti, questa testata, nel rispetto dei principi di correttezza e pluralismo dell'informazione, si rende disponibile a ospitare ulteriori precisazioni o rettifiche relative alla vicenda.
Leggi l'articolo correlato:
Blitz di Coldiretti al porto di Salerno per difendere il made in Italy: ‘Arriva frutta dall’estero
Fonte: Il Vescovado
rank: 10568100
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...