Tu sei qui: AttualitàAl Kilimangiaro tra i borghi più belli d’Italia c’è Furore [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), martedì 13 febbraio 2018 19:20:52
Furore è fra i candidati all'edizione 2018 dei "Borghi più belli d'Italia", il concorso organizzato all'interno della trasmissione domenicale Kilimangiaro che mette a confronto i comuni più belli della nostra Penisola.
Domenica scorsa, infatti, il noto programma di Rai 3 ha realizzato un breve servizio sul "paese che non c'è". Partendo da spettacolari inquadrature del paesaggio mozzafiato raccontante dalla studentessa Anna Di Gennaro (in foto), il campo si è poi ristretto sui volti degli abitanti, che hanno parlato del folklore, delle tradizioni e della cultura locale, offrendo uno squarcio sulla quotidianità di Furore e sulle sue molteplici attrazioni.
Ricordiamo che la competizione è stata organizzata dall'Associazione dei Borghi più belli d'Italia e la votazione per decidere il borgo vincitore si terrà tra il 25 febbraio e il 18 marzo 2018. Sarà quindi possibile votare in questo lasso di tempo andando sul sito www.kilimangiaro.rai.it, dove si aprirà una finestra con le varie opzioni di voto.
Tutta la provincia di Salerno e la regione Campania faranno il tifo per Furore, celebre per essere stata location del celebre film "L'amore" (diretto da Roberto Rossellini e con Anna Magnani nel ruolo della protagonista) e per le tradizionali gare dei tuffi da grandi altezze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104117104
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...