Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAl progetto di agricoltura innovativa nel Carcere di Poggioreale l’Oscar Green Coldiretti 2025

Attualità

La riqualificazione degli spazi agricoli ha l’obiettivo di garantire un ambiente dignitoso e stimolante per i detenuti

Al progetto di agricoltura innovativa nel Carcere di Poggioreale l’Oscar Green Coldiretti 2025

Questo accordo si prefigge l’obiettivo di valorizzare l'agricoltura penitenziaria, nonché di promuovere lo sviluppo di terreni agricoli all’interno degli istituti penitenziari della Campania

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 17:56:00

Il progetto di inclusione "Osservare la Terra, dalla pratica del giardinaggio alla cura del Paesaggio" per il recupero di un'area verde all'interno delle mura del Carcere di Poggioreale ha vinto il primo premio nella categoria "Coltiviamo insieme" dell'Oscar Green 2025 organizzato dalla Coldiretti e rivolto alle buone pratiche dei giovani in agricoltura.

Il progetto è portato avanti dalla cooperativa Aps Oltre il giardino e prevede l'utilizzo di tecniche agronomiche innovative come l'aeroponica.

A ritirare il premio è stato Riccardo Luciano che condivide il successo con il team che l'ha realizzato e spiega: "Il primo ringraziamento è per la Coldiretti. Ritirare il premio al Villaggio in corso di svolgimento ad Udine è stata una gran bella emozione che ripaga dei lunghi mesi di lavoro. Crediamo nell'agricoltura come metodo vincente per il recupero di quanti stanno scontando una pena all'interno del carcere di Poggioreale. Abbiamo istallato la prima torre di aeroponica che sta dando buoni risultati e presto amplieremo il progetto con nuovi arrivi".

Il progetto ha preso vita grazie a un protocollo d'intesa, sottoscritto tra il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e la Federazione regionale Coldiretti Campania. Questo accordo si prefigge l'obiettivo di valorizzare l'agricoltura penitenziaria, nonché di promuovere lo sviluppo di terreni agricoli all'interno degli istituti penitenziari della Campania. In particolare, il progetto mira a riqualificare l'area agricola della Casa Circondariale "Giuseppe Salvia", riconoscendo il valore ecologico e culturale delle attività agricole nei contesti carcerari.

La riqualificazione degli spazi agricoli ha l'obiettivo di garantire un ambiente dignitoso e stimolante per i detenuti, facilitando il loro processo di reinserimento nella società. Creare uno spazio comune dedicato alla formazione e alla produzione agroalimentare è essenziale per promuovere interazioni positive tra detenuti e comunità esterna, migliorare le condizioni di vita in carcere e aiutare a sostenere il benessere psicologico dei ristretti. Attraverso il lavoro e la cooperazione si riducono tensioni e conflitti, aumentando il senso di responsabilità e il desiderio di collaborazione.

"Da molti mesi sono in vendita nei mercati di Campagna Amica anche gli agrumi coltivati dai detenuti di Poggioreale. "Agrumi in libertà" è un altro progetto che ci inorgoglisce e ci spinge ad andare avanti" conclude Riccardo Luciano.

L'aeroponica è una tecnica di coltivazione fuori suolo, o idroponica, in cui le radici delle piante sono sospese in aria e nutrite tramite una soluzione nutritiva nebulizzata. In sostanza, le piante crescono in assenza di terreno o di qualsiasi altro supporto solido, ricevendo i nutrienti direttamente tramite un sistema di nebulizzazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10397100

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno