Tu sei qui: AttualitàAl via oggi il “Bonus Psicologo” ed è boom di richieste: esauriti già un terzo dei fondi statali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 15:45:45
Da oggi, 25 luglio, se il proprio ISEE non supera i 50 mila euro, è possibile fare richiesta per il bonus psicologo: in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda si potrà ricevere un massimo di 600 euro a persona, fino a 50 per ogni seduta. Ma, a poche ore dall'inizio delle iscrizioni, sono già state presentate domande per un terzo dei fondi messi a disposizione dal Governo.
Come riporta il giornale online Open: «Il numero di richieste inoltrate sul portale dedicato a questo servizio è arrivato a 4.584, le domande si potranno fare fino al 24 ottobre ma a giudicare dal flusso delle richieste già entro la fine di questa settimana si potrebbe arrivare a quei 16 mila beneficiari totali che riusciranno a ottenere il contributo una tantum».
Soprattutto a seguito della pandemia e tra la popolazione giovanile si sente la forte necessità di ricevere un aiuto concreto a problemi che continuano a crescere: quello dei suicidi, dei disturbi alimentari, dell'autoisolamento. Ma i 10 milioni di euro previsti rischiano di terminare in pochissimi giorni, segno di quanto il problema sia sentito e pericolosamente attuale.
Diversi psicologi avevano denunciato come questa manovra fosse una goccia d'acqua in mezzo all'oceano (sono altri e di maggior peso i provvedimenti che andrebbero presi in ambito di salute mentale) e questo bonus così fortemente voluto, rischia di essere un beneficio unicamente per i pochi che riescano a richiederlo per tempo.
Sul sito Inps il percorso da fare è: Prestazione e servizi > Servizi > Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche. A questo punto bisogna fare l'autenticazione, basta lo Spid o la Carta di identità elettronica. È possibile richiedere la prestazione sia per sé che per conto terzi.
Proseguendo nella compilazione della domanda, Inps chiede anche l'Isee per verificare la fascia di reddito. In base al reddito sono diversi i tipi di bonus: sotto i 15 mila euro si potranno ottenere 600 euro. Tra i15 mila e i 30 mila invece 400 euro e tra i 30 mila fino ai 50 mila ci saranno 200 euro. Le domande verranno processate tutte in ordine cronologico, quindi una volta esaurite la lista delle risorse a disposizione sarà impossibile procedere con nuove richieste.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108216102
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...