Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAlbero caduto all'Università di Salerno, i familiari dello studente ferito ringraziano i sanitari del "Ruggi"

Attualità

Carmine è stato trasferito a Imola per iniziare un lungo e delicato percorso di riabilitazione

Albero caduto all'Università di Salerno, i familiari dello studente ferito ringraziano i sanitari del "Ruggi"

La famiglia di Carmine ha espresso la propria gratitudine attraverso una commovente lettera indirizzata al dottor Renato Gammaldi, direttore del reparto di Rianimazione che ha avuto in cura Carmine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 08:03:44

Dopo quasi quattro mesi di ricovero presso l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Carmine Fiorillo, l'ultimo studente rimasto gravemente ferito nella tragica caduta di un albero avvenuta il 30 novembre scorso nel campus dell'Università degli Studi di Salerno, è stato dimesso. Carmine è stato trasferito a Imola per iniziare un lungo e delicato percorso di riabilitazione.

La famiglia di Carmine ha espresso la propria gratitudine attraverso una commovente lettera indirizzata al dottor Renato Gammaldi, direttore del reparto di Rianimazione che ha avuto in cura Carmine. I genitori Sergio Fiorillo e Francesca Pantone, insieme al fratello Filippo, hanno scritto:

"Gentilissimi tutti,
è un'esigenza del nostro cuore esprimere la nostra riconoscenza e la nostra gratitudine. Sentiamo il bisogno di rivolgere a Lei dr Gammaldi, Primario del Reparto di Rianimazione, a voi medici, infermieri e personale parasanitario del Reparto di Rianimazione
il nostro ringraziamento per quanto avete fatto per nostro figlio Carmine Fiorillo, il giovane che il 30 novembre è rimasto gravemente ferito a Fisciano nell'Università degli Studi di Salerno a causa della caduta di un albero.
In questi quattro mesi di trepidazione e di sofferenza, vi è stata una nota costante: la vostra presenza che ci ha accompagnato, sostenuto ed incoraggiato.
Vi ringraziamo per la vostra competenza professionale, per la vostra ricca umanità, per la vostra comprensione, per la vostra vicinanza.
Possiamo facilmente immaginare che di fronte alla gravità della situazione di nostro figlio, durante la degenza - soprattutto in alcuni momenti iniziali e particolarmente critici - abbiate potuto anche pensare che ormai non c'era più nulla da fare e che forse era arrivato il momento di gettare la spugna e di rimettere i remi in barca, considerando ormai inutile ogni ulteriore sforzo terapeutico, ogni ulteriore tentativo per salvargli la vita.
Avete sperato contro ogni speranza, avete lottato contro ogni difficoltà.
La vostra tenacia e il vostro sforzo sono stati premiati in un giorno particolarissimo, il giorno di Natale, il giorno in cui Carmine ha ripreso conoscenza.
Da quel giorno, con alterne vicende, è iniziato il graduale cammino di ripresa di nostro figlio.
Da quel giorno tutti voi - nessuno escluso - avete gareggiato nel sostenere incoraggiare, "coccolare" nostro figlio.
Nostro figlio è diventato il figlio del reparto di rianimazione.
Di tutto questo siamo testimoni grati e riconoscenti.
Il lavoro nel vostro reparto è un lavoro usurante: a voi sono affidate le situazioni più difficili.
Molto sacrificio, molto lavoro e spesso risultati non lieti, non nella direzione da voi desiderata e auspicata.
Carmine è il frutto bello del vostro impegno, il dolce ricordo di un successo che deve incoraggiarvi a prestare con nuovo e rinnovato entusiasmo le vostre cure e la vostra assistenza a quanti entrano come pazienti in Rianimazione.
Vi ringraziamo per ogni carezza, per ogni sorriso, per ogni attenzione che avete riservato a Carmine.
Vi ringraziamo per la cordialità, per la cortesia, per la disponibilità mostrata nei nostri confronti e nei confronti dei nostri familiari, di colleghi, degli amici, dei sacerdoti della Parrocchia del Sacro Cuore, dei giocatori della Salernitana Calcio, dei rappresentanti della società civile che hanno avuto la possibilità di far visita a Carmine nel vostro reparto per manifestargli l'affetto, la commozione e la vicinanza di una intera collettività, attonita per l'incidente occorso.
Vi ringraziamo a nome di Carmine che in questi mesi non ha mai sofferto la solitudine grazie alla vostra presenza.
Carmine ha promesso di impegnarsi al massimo nella terapia riabilitativa sia per raggiungere l'obiettivo di un completo recupero fisico ma anche per non vanificare tutto il vostro impegno e lavoro.
Il desiderio di Carmine?
Venire quanto prima in Reparto - rimesso in piedi dalla riabilitazione - per festeggiare insieme con voi portando una torta, nel ricordo di quella torta così saporita (confezionata con un ingrediente formidabile il vostro amore) con cui lo avete festeggiato in vista delle sue dimissioni e del suo trasferimento ad Imola.
In questo momento intendiamo dire il nostro grazie a quanti ci hanno mostrato affetto e vicinanza in questa triste e dolorosa esperienza: familiari, colleghi, amici, conoscenti, studenti universitari, cittadini commossi per l'accaduto.
Fin da oggi invitiamo tutti, anche se non siamo in grado al momento di indicare la data dell'appuntamento, a partecipare - al rientro di Carmine da Imola - alla Santa Messa di Ringraziamento che sarà celebrata nella Parrocchia del Sacro Cuore in Eboli (di cui Carmine è un attivo e validissimo collaboratore) e alla MegaPizza che seguirà alla Santa Messa."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10024108

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno