Tu sei qui: AttualitàAlfonso Proto di Atrani tra 420 allievi marescialli della Finanza a giurare a L'Aquila
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2015 12:19:57
Un urlo potente e all'unisono, un "lo giuro" forte chiaro è stato senza dubbio il momento più emozionante del giuramento degli allievi marescialli dell'86esimo corso "Berane II", della scuola ispettori e soprintendenti della Guardia di Finanza dell'Aquila, svoltosi lo venerdì 24 aprile scorso
Tra i 420 allievi anche Alfonso Proto, ventenne di Atrani che ha ereditato la passione per la divisa, quella delle Fiamme Gialle e il senso del servizio verso lo Stato, da papà Giovanni.
Il giuramento degli allievi del primo anno è avvenuto sul prato antistante la basilica di Collemaggio, al termine di una suggestiva parata militare degli ottocento allievi della scuola, che hanno sfiato tra gli applausi del pubblico (circa 5mila persone, in buona parte familiari degli allievi), accompagnati dalla musica della banda della Guardia di Finanza.
Gli allievi sono stati poi passati in rassegna dal comandante generale della Guardia di Finanza, il generale Saverio Capolupo, dal generale Ispettore per gli Istituti di istruzione della Guardia di Finanza Giorgio Toschi. A proferire il tradizionale formula di giuramento il generale Michele Carbone, comandante della scuola.
Presente sul palco delle autorità, anche il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, i parlamentari Paola Pelino, Forza Italia, e Stefania Pezzopane, Partito Democratico, il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente.
Ha testimoniato ai futuri finanzieri la sua esemplare esperienza, il caporal maggiore Andrea Adorno, insignito nel novembre del 2014 della medaglia d'oro al valore militare e che si è distinto per le azioni in Afghanistan.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1010100107
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...