Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAll’attrice Isa Danieli il premio “Ad Maiori” 2018

Attualità

All’attrice Isa Danieli il premio “Ad Maiori” 2018

Il premio sarà assegnato sabato 12 maggio nell’ambito dell’omonima rassegna organizzata dall’Associazione Artistico-Culturale Atellana

Inserito da (ranews), mercoledì 9 maggio 2018 14:43:18

Sarà Isa Danieli, attrice napoletana, a ricevere sabato 12 maggio, alle 17.30,nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo il premio "Ad Maiori 2018". Un riconoscimento assegnato ogni anno a personalità del mondo dello spettacolo che si distinguono per doti e competenze professionali, nell'ambito dell'omonima rassegna di TeatrEducazione organizzata dall'Associazione Culturale Atellana e giunta quest'anno alla settima edizione. L'attrice, in serata, incontrerà il pubblico in un salotto teatrale moderato da Alfonso Bottone, direttore organizzativo incostieraamalfitana.it, a partire dalle 21 presso la sala polifunzionale "L'Incontro" con il reading di "Raccontami".

Saranno 27 gli spettacoli teatrali messi in scena da istituti scolastici ed associazioni provenienti da ogni angolo d'Italia durante gli otto giorni di durata della kermesse che partirà venerdì 11 maggio per concludersi sabato 19 maggio. Previste anche anche attività di laboratorio teatrale. Il 19 maggio è prevista la cerimonia di premiazione della settima edizione della Rassegna di TeatrEducazione "Ad Maiori".

«Il TeatrEducazione - dice Costantino Amatruda, presidente dell'Associazione Atellana - è un percorso, che si avvale delle tecniche teatrali per raggiungere obiettivi personali ed educativi, come per esempio favorire la scoperta di sé stessi e del proprio corpo, accrescere gli atteggiamenti di autostima, acquisire consapevolezza delle proprie emozioni. L'obiettivo è di realizzare un luogo di incontro tra le diverse esperienze presenti su tutto il territorio nazionale. Si tratta anche di un'ottima occasione per promuovere questo meraviglioso territorio».

«La realizzazione della Rassegna - gli fa eco Mario Maglio, organizzatore e direttore artistico dell'evento - è stata possibile grazie al patrocinio del Comune di Maiori, alla collaborazione della Associazione Culturale "La Feluca" e alle insostituibili competenze fornite dalla Associazione nazionale AGITA».

 

 

Isa Danieli, pseudonimo di Luisa Amatucci, nasce a Napoli il 13/03/1937. Figlia d'arte, sua madre Rosa Moretti è stata una delle voci di Radio Napoli. I nonni paterni furono una grande dinastia di attori: i Di Napoli. Ha fatto parte della compagnia teatrale di E. De Filippo, interpretando il ruolo di Gemma nella commedia Miseria e Nobiltà. Successivamente ha lavorato con N. Taranto e R. De Simone, in particolare nella prima e nella seconda edizione de La gatta Cenerentola. Anche la sua filmografia è varia e costellata di collaborazioni con importanti registi: da L. Wertmüller a G. Tornatore, da E. Scola a G. Bertolucci. Nel 1974 interpreta insieme a Monica Vitti "Teresa la ladra", un film di C. Di Palma. Nel 1984 è tra i protagonisti del film Così parlò Bellavista, tratto dall'omonimo libro di L. De Crescenzo che ne curò anche la regia. Nel 1986 si aggiudica un Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista per il film "Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti" per la regia di L. Wertmüller, regista dalla quale è stata diretta in ben nove film tra i quali Io speriamo che me la cavo (1992) e Ferdinando e Carolina (1999). A partire dal 2000 si è dedicata principalmente al teatro interpretando, tra l'altro, Tomba di cani di Letizia Russo, Filumena Marturano (Premio Ubu 2001 come miglior attrice), e Ferdinando di Annibale Ruccello che nel 2006 le frutterà il Premio Gassman come miglior attrice. Nel 2010 e 2011 è la protagonista, insieme a Veronica Pivetti, dello spettacolo allestito in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità Nazionale, Sorelle d'Italia. Nel 2006, nel 2008 e nel 2010 è tra i protagonisti della fiction RAI Capri nel ruolo di Reginella. Nell'estate 2011, nell'ambito del Positano Teatro Festival, è l'autrice e la protagonista dello spettacolo Fragile, ancora richiesto e portato in scena. Nelle ultime Stagioni Teatrali 2015/2016 e 2016/2017 è stata protagonista, con Lello Arena, in Sogno di una notte di mezza estate liberamente tratto da W. Shakespeare. Nel 2017 ha inoltre interpretato Giocasta nelle Fenicie di Euripide al Teatro Greco di Siracusa. Nell'ultima Stagione Teatrale ha portato in scena "Fragile" e Raccontami" da lei scritti ed interpretati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107724100

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno