Tu sei qui: AttualitàAlla Farnesina chef in campo per valorizzare cucina italiana. Con Ministro Martina Carlo Cracco e Sal De Riso /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 15 marzo 2016 20:06:10
Gioco di squadra "governo-cucina italiana di qualità" per valorizzare e tutelare l'agroalimentare nel mondo. E' l'obiettivo del Protocollo di intesa siglato oggi alla Farnesina tra i Ministeri degli Esteri, Politiche agricole e Istruzione, che prevede un ampio programma realizzato in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, Ice, Coni, Unioncamere e Assocamereestero. Sono sei i Paesi sui quali si concentrerà il programma biennale (Usa, Giappone, Cina, Russia, Emirati Arabi e Brasile), che prevede diverse azioni, dalla settimana della Cucina Italiana organizzata nelle Ambasciate a fine novembre, al Master class per cuochi stranieri per diffondere la dieta Mediterranea, alle 50 Borse di studio per giovani chef italiani under 30 finanziate con 1 milione di euro dal Miur, alle Giornate italiane dedicate alla cucina tricolore promosse dal Coni a partire dai Giochi olimpici di Rio 2016.
«Il mondo ha fame d'Italia e noi rispondiamo con prodotti e cucina di qualità», ha detto il Ministro Maurizio Martina, nel precisare che il Protocollo si inserisce nel Food act, l'iniziativa del Governo a sostegno del made in Italy lanciata ad Expo, ''perchè promuovere il vero Made in Italy anche con la collaborazione degli chef di fama, significa rafforzare la nostra presenza sui mercati stranieri''. Un'iniziativa molto apprezzata dai numerosi chef presenti alla manifestazione, da Carlo Cracco a Davide Oldani, da Cristina Bowerman a Salvatore De Riso, l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi e del Made in Italy che si è intrattenuto per diverso tempo col Ministro Martina e col collega Cracco (FOTO).
Fonte: Il Vescovado
rank: 105659109
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...