Tu sei qui: AttualitàAlla Pasticceria Pansa di Amalfi l’Arcimboldo d’Oro per l'eccellenza nel settore
Inserito da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 11:11:07
L'Arcimboldo, magazine enogastronomico, ha spento le prime dieci candeline e il suo simbolo, il famoso omino Artista del gusto, da quest'anno diventa d'oro "L'Arcimboldo d'Oro", un vero e proprio riconoscimento, rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.
Ieri, 28 marzo, a tenere a battesimo la prima assegnazione de "L'Arcimboldo d'Oro" riservata al settore della "Pasticceria", il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, in una cerimonia di premiazione organizzata da Angela Merolla. A pochi passi dagli scavi archeologici dell'antica Herculaneum, il MAV rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione, tra i più all'avanguardia in Italia.
Sul palco a ricevere L'Arcimboldo d'Oro, anche l'eccellenza della Costa d'Amalfi, i fratelli Andrea e Nicola Pansa, quinta generazione alla conduzione della pasticceria di famiglia, di quella realtà tra più celebrate della Costiera Amalfitana e oltre i confini regionali, la rinomata "Pasticceria Pansa", che per il suo abito dai toni ottocenteschi, è iscritta nell'albo dell'Associazione Culturale dei Locali Storici d'Italia.
L'Arcimboldo d'Oro è stato assegnato alla Pasticceria Pansa, per il grande contributo dato alla pasticceria italiana dal 1830 ad oggi, per l'artigianalità raffinata, l'accoglienza familiare, la capacità di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio tramite le loro produzioni, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze.
Leggi anche:
"L'Arcimboldo d'Oro": 28 marzo al Teatro MAV di Ercolano un premio ai pasticcieri campani
Fonte: Il Vescovado
rank: 105527101
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...