Tu sei qui: AttualitàAllerta salmonella. Richiamato lotto cozze cilene
Inserito da (admin), sabato 23 novembre 2019 03:55:35
Salmonella nelle cozze sgusciate Selex. L’avviso di richiamo del ministero della Salute per rischio microbiologico
Rischio microbiologico per Salmonella spp. Questo il motivo che ha spinto oggi il Ministero della salute a diffondere un avviso di richiamo di un lotto di cozze sgusciate della Selex, marchio presente nei punti vendita di tutta Italia. Nello specifico si tratta del prodotto "cozze cilene sgusciate precotte surgelate", nella confezione da 250 grammi. Il lotto interessato dal richiamo è il numero RD17 prodotto da Panapesca Spa nello stabilimento di via Mazzini 31 a Massa e Cozzile (PT). Il motivo del richiamo è l’esito positivo nelle analisi per la ricerca di Salmonella spp. A scopo cautelativo e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", raccomanda di non consumare le cozze con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita dove sono state acquistate. Il rischio, rilanciando le raccomandazioni del Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche, è che i mitili prelevati abusivamente possano esser commercializzati al di fuori dei canali legali, mettendo a grave rischio la salute dei consumatori. Mentre i molluschi acquistati esclusivamente attraverso "canali autorizzati all’interno di sacchetti con etichette che ne riportano la provenienza, possono essere acquistati in sicurezza".
Fonte: Booble
rank: 10986104
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...
Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...