Tu sei qui: AttualitàAmalfi: anche Salvatore Calabrese ricorda il patron del Savoia Antonio Amatruda: «Un Signore illustre e umile al tempo stesso»
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 12:51:53
A causa di un impegnativo viaggio di lavoro, non aveva saputo della morte di Antonio Amatruda, il titolare del Bar Savoia di Amalfi, un vero e proprio monumento dell'ospitalità amalfitana.
Salvatore Calabrese, il barman italiano più conosciuto e venerato nel mondo, originario della Costa d'Amalfi a cui resta legatissimo, ha reso omaggio ieri, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina di Facebook, alla memoria dell'amico Antonio, scomparso il 18 luglio scorso. «L'ho visto l'ultima volta di recente, nel giugno di quest'anno, ancora dietro il bancone, pur avendo un'età vicina ai novant'anni. E' stato un piacere essere servito un perfetto Negroni da un Signore così illustre e al tempo stesso umile» ha scritto "The Maestro" che ricorda la pubblicazione di un articolo del 2014 sulla rivista patinata "You Mayfair" in cui parla della straordinaria figura di Don Antonio (articolo a pagina 83, clicca qui per sfogliare la rivista).
Quella di Calabrese è solo l'ultima, in ordine di tempo, testimonianza di affetto e di stima resa alla memoria di Antonio Amatruda.
Leggi anche:
Amalfi piange Antonio Amatruda, fine anfitrione nel suo bar Savoia
Don Antonio Amatruda, paladino di un' 'Amalfitanità' che sapeva di eleganza e signorilità
Fonte: Il Vescovado
rank: 109732109
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...