Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAmalfi: dedicata a Ferdinando lmposimato l‘associazione nazionale “Mani Pulite”

Attualità

Amalfi: dedicata a Ferdinando lmposimato l‘associazione nazionale “Mani Pulite”

Ieri un convegno sulla legalità nel Duomo di Amalfi. Don Antonio Coluccia: «Basta essere omertosi, bisogna denunciare!»

Inserito da (ranews), sabato 10 marzo 2018 13:20:54

Sarà dedicata a Ferdinando lmposimato l‘associazione nazionale "Mani Pulite" guidata dall'amalfitano Andrea Cretella. Ieri, 9 marzo, l‘omaggio all'ex magistrato e senatore nel corso del convegno "Legalità è Territorio - Impegno Cristiano", tenutosi alla presenza di don Antonio Coluccia nel Duomo di Amalfi. Una mattinata alla presenza degli istituti scolastici della Costa e dei rappresentanti delle forze dell'ordine.

Un approfondimento sui temi della legalità attraverso il contributo dei relatori ma in particolare del "prete di strada" don Antonio Coluccia, che da anni vive sotto scorta dopo le minacce della criminalità organizzata. «Basta essere omertosi - tuona don Antonio - bisogna denunciare e segnalare».

La legalità deve partire dalle scuole e dalle famiglie: «Bisogna studiare la Costituzione -, dice Claudio Tringali, ex presidente della Corte d'Appello di Salerno -. Quando si arriva in Tribunale è già tardi».

Poi l'appello: «Dove c'è cultura c'è bellezza, dove c'è mafia c'è bruttezza». Quanto all'esempio di don Antonio Coluccia che ha trasformato un ex covo della banda della Magliana in centro di accoglienza, Tringali non nasconde perplessità sulla gestione dei beni confiscati alla criminalità: «Penso che l'agenzia non funzioni bene. Soprattutto - prosegue - quando bisogna far ripartire attività imprenditoriali».

Tra gli altri interventi quello di Nicola Carrano, presidente del centro di solidarietà di Amalfi, che nel pomeriggio di ieri ha ospitato don Antonio, l'onorevole Guido Milanese e l'avvocato Michele Sarno. Naturalmente a far da padrone di casa il parroco del Duomo di Sant'Andrea, don Antonio Porpora. Al termine sono stati consegnati i riconoscimenti da parte dell'associazione Mani Pulite ai rappresentanti delle forze dell'ordine.

Fonte: Le Cronache

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102430100

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno