Tu sei qui: AttualitàAmalfi, domani riaprono tutte le scuole sul territorio. Ma studenti del "Marini-Gioia" chiedono screening
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 16:23:48
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha revocato la sospensione delle attività didattiche in presenza, per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale.
La ripresa delle attività in presenza avverrà pertanto a partire da domani, giovedì 20 gennaio 2022.
La decisione del primo cittadino arriva a seguito delle iniziative intraprese dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi con le quali è stato possibile - nel corso degli ultimi giorni - registrare importanti attività volte a contrastare l'epidemia da Covid-19, tra cui:
- il potenziamento del personale dell'USCA e dei centri vaccinali da parte dell'ASL;
- l'organizzazione di open day vaccinali grazie alla disponibilità dello S.M.O.M. e del Ministero della Difesa su tutto il comprensorio costiero;
- il potenziamento della campagna di vaccinazione pediatrica (fascia di età 5/11 anni), che più direttamente coinvolge la popolazione studentesca;
- l'organizzazione di screening scolastici su base volontaria destinati agli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Domani, dunque, possono tornare in classe anche tutti gli studenti dell'Istituto Superiore Marini Gioia, i quali, però, si dicono interdetti per non essere stati sottoposti ad alcuno screening.
I rappresentanti d'Istituto, a nome di tutti gli studenti ma anche dei genitori, hanno provato a chiedere uno screening al Dirigente Scolastico tramite mail, ma non hanno ottenuto risposta.
Eppure, sottolineano, screening di massa prima del rientro in classe al "Marini-Gioia" erano già stati organizzati in precedenza.
Attualmente in Costiera Amalfitana si registrano 1.258 casi totali, per una percentuale del 3,23%. La richiesta di uno screening era stata fatta in considerazione del fatto che l'Istituto accoglie studenti da tutta la Costa.
Leggi anche:
Rientro in classe in sicurezza: oggi screening scolastico ad Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 101322108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...