Tu sei qui: AttualitàAmalfi: Grand Hotel Convento resterà aperto fino a gennaio. La soddisfazione del Sindaco Milano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 agosto 2016 20:26:38
Situato in un ex monastero amalfitano del XIII secolo con vista sulla Costiera, l'Hotel Convento è stato oggetto di una diatriba che sembrava interminabile tra il Comune di Amalfi, proprietario della struttura, e l'NH, tra le principali catene alberghiere al mondo, che lo gestisce. L'accordo stilato in occasione della riapertura di 7 anni fa prevedeva che venisse garantita per tutto l'anno la continuità nel funzionamento dell'attività ricettiva, salvo casi di forza maggiore. Cosa che non è mai avvenuta, suscitando un dibattito sfociato anche su Facebook, in seguito all'interrogazione - nel 2012 - dell'allora consigliere d'opposizione Andrea Amendola.
Ebbene, finalmente, la diatriba è giunta a conclusione. È lo stesso sindaco, Daniele Milano, ad annunciarlo tramite i social network, specificando che l'albergo «resterà aperto sino all'8 gennaio 2017, per la prima volta da quando è stata inaugurata la struttura».
A partire da quest'anno, dunque, niente più chiusura invernale, come avviene in tutta la Costiera amalfitana, per il Grand Hotel Convento. Con grande vantaggio dei dipendenti e della destagionalizzazione.
«Inoltre - continua il Primo Cittadino -, nell'ambito del proficuo confronto avviato con NH, collaboreremo per promuovere la destagionalizzazione di #Amalfi anche attraverso i loro circuiti internazionali».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102643105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...