Tu sei qui: AttualitàAmalfi: premio "Costruttori di Pace" al prof. Francesco Gargano, il chirurgo che in America restituisce il sorriso ai bambini
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 dicembre 2019 10:52:57
Al professor Francesco Gargano, medico specialista in Chirurgia Plastica Pediatrica, docente alla New York Medical Center e co-direttore del Centro Medico di Chirurgia Craniofacciale di Neptune nel New Jersey, il Premio "Siate costruttori di Pace - Amalfi ed il suo Apostolo, ponte tra Oriente e Occidente", nell'ambito della rassegna di Cori Polifonici "Amalfi Canta il Natale".
La commissione dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni riunitasi il giorno 6 dicembre scorso, con giudizio unanime, ha conferito al chirurgo di origini amalfitane e di fama internazionale l'ambito riconoscimento riservato ai figli migliori di Amalfi.
«La sana passione per lo sport, l'amicizia, la fratellanza, misti alla gioia che traspare dal sorriso, rappresentano una contagiosa speranza di aiutare i più sfortunati, diffondendo l'importanza del rispetto per il valore e la dignità di ogni singola persona. Un sorriso che il prof. Francesco Gargano ha continuato a dispensare ai tanti, soprattutto bambini, malati e sofferenti, dei Paesi poveri, con "Operation Smile", mettendosi al servizio dei deboli e donando speranza e sollievo dalla sofferenza. Un atto di Amore in cui la vita da sogno diventa realtà»: questa la motivazione del premio che sarà consegnato nel Duomo di Amalfi nel corso della serata conclusiva della 27esima edizione del Festival Corale Natalizio "Amalfi Canta il Natale", in programma lunedì 30 dicembre alle 18,00.
Classe 1967, amalfitano doc, ma trapiantato da anni negli Stati Uniti, il professor Francesco Gargano è un affermato chirurgo plastico e ricostruttivo, specializzato in chirurgia craniofacciale pediatrica, membro dell'American College of Surgeons (FACS) e dell'American Society of Plastic Surgeons (ASPS).
Dopo la laurea in Medicina conseguita con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, ha continuato la sua formazione professionale con un dottorato in Chirurgia Plastica, Anatomia Umana e Dermatologia nella medesima università. Successivamente è volato negli States dove ha completato una specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva alla Brown University, una fellowship combinata della Chirurgia della Mano presso il Mount Sinai Medical Center e il NYU Medical Center, nonché un'ulteriore specializzazione in chirurgia cranio-facciale presso l'ospedale pediatrico di Miami, dove ha perfezionato la sua esperienza come chirurgo plastico pediatrico.
Autore di numerosi studi medici su vari aspetti della chirurgia plastica e ricostruttiva è, inoltre, uno dei pionieri della tecnica Yin-Yang per la riduzione del seno e della tecnica SUFA per le cicatrici da ustioni.
Attualmente è Professore alla New York Medical Center e co-direttore del Centro Medico di Chirurgia Craniofacciale di Neptune nel New Jersey.
La volontà e il bisogno di aiutare gli altri è per Francesco Gargano una vera e propria vocazione, maturata dopo un incontro con Madre Teresa di Calcutta: prima di allora, infatti, aveva brillantemente conseguito una laurea in Lingue Straniere presso l'Università "L'Orientale" di Napoli, per fornire il suo prezioso contributo nella già avviata attività alberghiera di famiglia.
Ogni anno viaggia in tutto il mondo con "Operation Smile" per aiutare i bambini più sfortunati, affetti da malformazioni craniofacciali congenite, tumorali o traumatiche. Proprio pochi giorni fa, invece è stato invitato presso il Plastic Surgery Viet Duc Hospital di Hanoi, in Vietnam, mettendo tutta la sua esperienza e professionalità a disposizione dell'equipe locale, al solo scopo di donare un sorriso e un futuro migliore a chi sino ad ora ne è stato privato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1036103104
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...