Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAmalfi: sottosegretario Alfano segue la Regata dalla nave scuola 'Cini', in mattinata visita delegazione comunale /FOTO

Attualità

Amalfi: sottosegretario Alfano segue la Regata dalla nave scuola 'Cini', in mattinata visita delegazione comunale /FOTO

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 giugno 2016 13:37:36

Ha seguito la Regata Storica da posizione privilegiata - e non poteva essere altrimenti - il sottosegretario al Ministero della Difesa Gioacchino Alfano intervenuto ieri ad Amalfi per assistere al grande evento che coniuga sport e tradizione. Ospite a bordo della nave scuola della Guardia di Finanza "Giorgio Cini", è stato ricevuto dal colonnello Costanzo Ciaprini, comandante della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, dal comandante della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza per la provincia di Salerno Michele Petrone e dal vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone.

Ieri mattina una delegazione del Comune di Amalfi, guidata proprio da Bottone, aveva fatto visita al comandante e all'equipaggio portando a bordo il saluto della Città. Presenti l'assessore al Bilancio Massimo Malet, i consiglieri Ilaria Cuomo e Francesca Gargano, il cerimoniere Bonaventura Esposito, il professor Giuseppe Gargano, presidente onorario del Centro di Storia e Cultura Amalfitana e il presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana Giuseppe Mormile. A bordo con Petrone il brigadiere atranese Giovanni Proto.

Ricevuta dal comandante Francesco Della Corte, la delegazione ha avuto modo di visitare la nave costruita a Venezia e varata nel 1970, in dotazione alle fiamme Gialle del contingente di mare dal 1982 dopo aver subito radicali lavori di ammodernamento sia nella configurazione degli alloggi per l'equipaggio, sia nella strumentazione di bordo. «Da qui - ha spiegato Della Corte - passano tutti i finanzieri, di ogni grado, che avranno contatto col mare». La nave, infatti, viene esclusivamente utilizzata per finalità didattiche, preposta all'addestramento tecnico-marinaresco del personale del comparto navale del Corpo: finanzieri, ispettori e ufficiali. «Qui l'allievo impara a vivere in condizioni estreme, anche sotto pressione» ha detto il comandante.

La Giorgio Cini è l'unica imbarcazione della Guardia di Finanza di colore bianco (tutte le altre sono di grigio). Fu il suo donatore che la intitolò al figlio, a richiedere che non le venissero mai mutai colore e nome. Al comandante e al colonnello Ciaprini il Comune di Amalfi ha portato in dono la bandiera dalla croce ottagona, una targa a ricordo dell'evento, registri in pregevole carta a mano amalfitana e un cesto di tipicità locali, molto apprezzate dal comandante che ha ricambiato con la medaglia della Cini. A fornire cenni sulla gloriosa storia della Repubblica di Amalfi il professor Gargano, introdotto dall'impeccabile cerimoniere Esposito.

Durante il tour in plancia il comandante Della Corte ha tenuto a ricordare che nonostante la nave fosse dotata delle più moderne strumentazioni, prima di salpare il punto nave si continua a tracciare sulla carta nautica con squadrette e matita (come per una scuola che si rispetti).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106771106

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno