Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAmbasciatrice americana Callista Gingrich torna in Costa d’Amalfi: a Minori ritrova Franco Nuschese [FOTO]

Attualità

Ambasciatrice americana Callista Gingrich torna in Costa d’Amalfi: a Minori ritrova Franco Nuschese [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 agosto 2020 19:38:04

Non resiste al fascino di Ravello Callista Gingrich, l'ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede, che quando può, anche a distanza di poche settimane, lascia Roma per "scappare" in Costiera amalfitana.

Di stanza col marito Newt Gingrich - che nel 2012 si candidò alla primarie presidenziali repubblicane, oggi tra i più grandi sostenitori di Trump - presso il Belmond Hotel Caruso, quando lascia l'albergo la Gingrich non passa inosservata, sia per la sua eleganza che per l'imponente servizio di sicurezza che ha al seguito. Anche quando si reca nel Duomo di Ravello per partecipare alla Santa Messa.

A chi le ha rivolto domande circa i possibili scenari dell'attuale situazione internazionale legata all'emergenza sanitaria, ha risposto auspicando un celere ritorno alla normalità. «Gli americani amano l'Italia e lo faranno ancora - ha detto - e non vedono l'ora di poter tornare a viaggiare».

La scorsa settimana la bionda ambasciatrice ha avuto modo di rincontrare, dopo diversi anni, un vecchio amico dei tempi della Casa Bianca: Franco Nuschese, ambasciatore del gusto e dello stile italiano a Washington dove gestisce il ristorante italiano più esclusivo della Capital City: il Cafe Milano.

Rientrato da Washington nella sua Minori, tappa intermedia di un viaggio d'affari, Nuschese (che è consigliere di amministrazione dell'Atlantic Council e dell'Istituto di virologia umana di Baltimora) ha trascorso tre intensi giorni con Callista e Newt tra Ravello, dove hanno visitato Villa Rondinaia, appartenuta a Gore Vidal, Amalfi, per una giornata di relax e buona cucina al ristorante stellato "Glicine" dell'Hotel Santa Caterina.

All'ingresso della struttura di lusso l'ospite avuto la possibilità di salire a bordo della mitica Fiat 600 che nell'agosto del 1962 veniva utilizzata per gli spostamenti della first lady d'America Jacqueline Kennedy durante la sua lunga vacanza in Costiera Amalfitana.

Ultima giornata a Minori, per una cena intima a casa Nuschese. Dai balconi del palazzotto di Piazza Cantilena, tra il Municipio e la Basilica di Santa Trofimena, fissate le bandiere degli Stati Uniti e di Città del Vaticano nel rispetto del protocollo.

Callista e Newt hanno apprezzato non poco l'ospitalità di Franco - la stessa che riserva dall'altra parte dell'oceano - che ancora una volta si dimostra anfitrione in patria e ambasciatore della Costiera Amalfitana negli States, luogo d'incanto sempre amato dagli americani che non vedono l'ora di tornare a godere della sua magia.

>Leggi anche:

Franco Nuschese a Casa Clinton porta la "sua" Costiera Amalfitana [FOTO]

Da John Kerry a Bob Woodward: c'è l'élite americana da Franco Nuschese[FOTO]

L'attentato scongiurato: quando Soleimani ordinò di uccidere l'ambasciatore saudita al Cafe Milano di Franco Nuschese

Viaggio storico per Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti. Ad accoglierlo anche Franco Nuschese

Jackie Kennedy, quell'agosto del 1962 il mito a Ravello [FOTO-VIDEO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102134106

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno