Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAnna Ruocco, la biologa di Minori che studia le nuove molecole

Attualità

Anna Ruocco, la biologa di Minori che studia le nuove molecole

Inserito da (redazionelda), giovedì 4 aprile 2019 23:58:54

La dottoressa Anna Ruocco di Minori ricercatrice di punta dell'azienda farmaceutica Dompé, nella realizzazione di modelli in vitro per lo studio di nuove molecole.

Grazie alla sue competenze nell'ambito della biologia cellulare e molecolare, la dottoressa Ruocco lavora a progetti riguardanti l'infiammazione e l'oncologia. Nello specifico si occupa di identificare, realizzare e pianificare modelli in vitro per lo studio dell'attività biologica di nuove entità chimiche (inibitori selettivi dei recettori CXCR1/2).

Anna contribuisce anche a definire e pianificare modelli preclinici per l'attività in vivo delle molecole selezionate nelle varie aree terapeutiche. Inoltre supporta l'attività brevettuale e di pubblicazione di lavori scientifici.

Laureata in Biotecnologie Mediche all'Università Federico II di Napoli con lode nel 2009, ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare presso la Scuola Europea di Medicina Molecolare - SEMM discutendo la tesi dal titolo: Nuovi pseudogeni con la funzione di competing endogenous RNA (ceRNA). Durante il dottorato ha lavorato sia in Italia, presso l'Istituto di ricerca CEINGE-Biotecnologie Avanzate scarl di Napoli, che all'estero presso l'Harvard Medical School di Boston, Stati Uniti.

Ha partecipato alla competizione nazionale per Dottori di ricerca "PhD ITalents", finalizzata ad inserire personale altamente qualificato per l'apporto di nuove competenze e supporti percorsi di innovazione nelle imprese italiane. Dopo un lungo processo di selezione ha ottenuto un contratto di lavoro presso la Dompè Farmaceutici S.p.a., dove lavora come ricercatrice.

Nell'ambito del progetto PhD ITalents è stata successivamente selezionata, insieme ad altri cinque dottori di ricerca, come testimonial di successo dell'iniziativa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109644108

Attualità

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...

Attualità

Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"

E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...

Attualità

Addio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani

Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...