Tu sei qui: AttualitàANSI, il minorese Gaetano Ruocco alla Giornata della Legalità a Policoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 maggio 2023 10:08:18
Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, ha partecipato alla Giornata della Legalità che si è svolta ieri, martedì 23 maggio 2023, a Policoro (Matera).
Il Parco della Legalità è stato intitolato alla memoria del Maresciallo Filippo Salvi, morto a Bagheria nel 2007, cadendo in un dirupo mentre stava installando una telecamera nascosta nell'ambito di una indagine tesa alla cattura del latitante Matteo Messina Denaro.
"È un gesto importante l'intitolazione del giardino al collega Salvi, che è socio perpetuo dell'ANSI - ha detto Gaetano Ruocco, presidente nazionale del sodalizio dei Sottufficiali - ringrazio i ragazzi dell'istituto d'istruzione Enrico Fermi e li invito a tenere sempre la testa alta e a non piegarsi alla corruzione. Propongo all'Arma dei Carabinieri di intitolare a Filippo Salvi un'aula della Scuola Sottufficiali o un corso di allievi marescialli."
Il presidente Ruocco ha comunicato che conferirà al Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino e agli alunni dell'istituto d'istruzione superiore "Enrico Fermi" di Policoro, la Benemerenza dell'ANSI di "Alfiere della Legalità", per il lavoro svolto nella diffusione della cultura antimafia.
Inoltre, il presidente nazionale Ruocco ha ringraziato il Comune di Policoro e il consigliere comunale Giuseppe Ferrara promotore dell'intitolazione del giardino.
Infine, ha portato i saluti di Stefano Micheli, Sindaco di Sedrina (BG), città natale dell'Eroe; di Carmine Mancuso e Giovanni Taormina, dell'Associazione per Onorare la Memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia; di Michelangelo Balistreri imprenditore minacciato dalla mafia che gestisce un presidio di legalità quale è il Museo dell'acciuga e delle arti marinare di Aspra (PA).
Oltre che dal presidente nazionale, l'ANSI era rappresentata dal consigliere nazionale Vitantonio Giuliani, dal delegato per la Basilicata Gaetano Blasi, e da due rappresentanze delle sezioni di Matera e Manduria
Fonte: Il Vescovado
rank: 105114102
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...