Tu sei qui: AttualitàAntonio di Atrani alla Prova del cuoco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2015 22:33:20
di Maria Abate
Poco più di settant'anni e una grande simpatia, Antonio, simpatico nonnino originario di Atrani, questa settimana è tra gli sfidanti a La prova del cuoco, il noto programma di Rai Uno condotto da Antonella Clerici.
I calzoni ripieni alla parmigiana che ha cucinato oggi l'hanno portato in vantaggio sulla giovane sfidante, Elisa, con un punteggio di 2 a 1. Ma venerdì 17, giorno della sfida finale, tutto potrà essere messo in discussione da Paola Ricas, fino a pochi anni fa direttore responsabile de La Cucina Italiana e adesso giudice del programma, che potrà capovolgere il risultato.
«Lui ha un'anima campana e un'anima british» afferma Antonella nel presentarlo al pubblico a casa. Antonio, infatti, aveva una nonna nata a Londra, che si è trasferita fin da piccola in Costiera. «Quando Jacqueline Kennedy è stata a Ravello - racconta - si intratteneva sempre a chiacchierare con mia nonna, che era sua amica a Londra».
Adesso vive ad Anzio, dove esercita la professione di avvocato, ma non dimentica certo le sue origini, come dimostra, ad esempio, quando esclama "e figli so' piezz' e core!".
Filetti di sgombro, pesce spada, mozzarella di bufala di Agerola, pomodori secchi e provolone del monaco DOP sono fra gli ingredienti tipicamente campani che Antonio ha scelto di portare in trasmissione, oltre alla simpatia che contraddistingue le belle persone della Costiera.
L'appuntamento è dunque per domani, alle 12 in punto, per sostenere Antonio!
Fonte: Il Vescovado
rank: 102729106
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...