Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAnziani risorsa per i figli e nipoti: “La Vita in Diretta” va da nonna Carmela a Pontone [VIDEO]

Attualità

Anziani risorsa per i figli e nipoti: “La Vita in Diretta” va da nonna Carmela a Pontone [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 novembre 2019 22:46:09

"Anziani risorsa per i figli e nipoti" è stato il tema affrontato questo pomeriggio a "La Vita in Diretta", il noto programma d'intrattenimento quotidiano di Rai Uno.

L'inviato Giuseppe Di Tommaso ha fatto tappa a Pontone, ridente borgata di Scala, per far visita alla donna più longeva della Città del Castagno: nonna Maria Carmela di Pino di 101 anni.

Attorniata dalla sua grande famiglia (7 figli, 21 nipoti di cui il primo ha 58 anni e l'ultimo 30; 27 pronipoti di cui il primo ha 38 anni e l'ultimo 3 con tre bisnipoti di 4 e 3 anni - per un totale di 58 persone), la nonnina, nata a Pontone il 1° marzo del 1918 è apparsa vivace e in buona salute, tanto da aver preparato una torta con le proprie mani, sicura che a farle visita sarebbe stata Lorella Cuccarini in persona, in collegamento da studio.

VIDEO IN BASSO

Durante l'intervista nonna Carmela ha fatto intendere la fatica a cui non si è mai sottratta per un'intera vita trasportando tonnellate legna, carbone e limoni a spalla. E' donna d'altri tempi, una delle ultime "formichelle" della Costa d'Amalfi con spalle larghe e schiena dritta (e forte): trasportava ceste di limoni da 57 chilogrammi per circa 1500 gradini da Pontone ad Amalfi!

Una vita sana, regolare, condivisa con la sua grande famiglia, è alla base della longevità di Carmela, donna d'altri tempi, dalla profonda fede in Dio, nella madre Celeste e nei Santi. E' stata testimone degli straordinari mutamenti sociali avvenuti nel secolo scorso, nel corso del quale non si è certo risparmiata, specie negli anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per sbarcare il lunario. Ha lavorato tra i suoi adorati limoni fino a qualche anno fa e oggi Maria, simpatica nonnina, lucidissima e in buona salute, vive con la figlia Marina che con la nipote Maria si prende cura di lei non facendole mancare nulla. Il suo piatto preferito è pastina con l'uovo preparata con la sugna. Ama mangiare pan bagnato con l'aggiunta di zucchero, non preferisce la carne e i cibi troppo elaborati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104753101

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno