Tu sei qui: AttualitàAscierto a Positano ringrazia gli hotel di lusso della Costiera Amalfitana. Raccolti 200mila euro per ricerca su Covid
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 11:55:53
Duecentomila euro per la ricerca. È la cifra totalizzata finora da cinque eccellenze dell'accoglienza della Costiera Amalfitana insieme a supporto all'attività di sperimentazione in ambito dell'emergenza Covid-19 del professor Paolo Antonio Ascierto della Fondazione "G. Pascale" di Napoli.
Nello scorso aprile, in piena emergenza Covid, i prestigiosi hotel Palazzo Avino di Ravello, Santa Caterina di Amalfi, San Pietro e Le Sirenuse di Positano, con il ristorante Don Alfonso 1890 a Sant'Agata sui Due Golfi, tra le strutture di lusso preferite dai viaggiatori dell'élite mondiale, avevano lanciato l'iniziativa d'acquisto di 40 e-voucher (10 ognuno) del valore di 5.000 euro ciascuno per usufruire di due pernottamenti per i prossimi due anni. In soli tre mesi dal suo lancio, l'iniziativa ha riscosso l'auspicato successo.
E ieri il professor Ascierto è giunto in Costiera ospite dei fautori della raccolta fondi che ha avuto modo di ringraziare. L'oncologo è stato accolto all'hotel Il San Pietro di Positano, dove ha potuto incontrare i rappresentanti delle cinque eccellenze e godere di un raffinato pranzo preparato dall'executive chef Alois Vanlangenaeker. Con i padroni di casa Vito e Carlo Cinque, Antonio Sersale, Crescenzo Gargano, le sorelle Mariella e Attilia Avino e Mario Iaccarino.
«Il vaccino - ha spiegato nell'occasione Ascierto - sta entrando nella sua seconda fase di test con la speranza che venga rilasciato al pubblico entro il prossimo anno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104836109
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...