Tu sei qui: AttualitàAscierto a Positano ringrazia gli hotel di lusso della Costiera Amalfitana. Raccolti 200mila euro per ricerca su Covid
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 11:55:53
Duecentomila euro per la ricerca. È la cifra totalizzata finora da cinque eccellenze dell'accoglienza della Costiera Amalfitana insieme a supporto all'attività di sperimentazione in ambito dell'emergenza Covid-19 del professor Paolo Antonio Ascierto della Fondazione "G. Pascale" di Napoli.
Nello scorso aprile, in piena emergenza Covid, i prestigiosi hotel Palazzo Avino di Ravello, Santa Caterina di Amalfi, San Pietro e Le Sirenuse di Positano, con il ristorante Don Alfonso 1890 a Sant'Agata sui Due Golfi, tra le strutture di lusso preferite dai viaggiatori dell'élite mondiale, avevano lanciato l'iniziativa d'acquisto di 40 e-voucher (10 ognuno) del valore di 5.000 euro ciascuno per usufruire di due pernottamenti per i prossimi due anni. In soli tre mesi dal suo lancio, l'iniziativa ha riscosso l'auspicato successo.
E ieri il professor Ascierto è giunto in Costiera ospite dei fautori della raccolta fondi che ha avuto modo di ringraziare. L'oncologo è stato accolto all'hotel Il San Pietro di Positano, dove ha potuto incontrare i rappresentanti delle cinque eccellenze e godere di un raffinato pranzo preparato dall'executive chef Alois Vanlangenaeker. Con i padroni di casa Vito e Carlo Cinque, Antonio Sersale, Crescenzo Gargano, le sorelle Mariella e Attilia Avino e Mario Iaccarino.
«Il vaccino - ha spiegato nell'occasione Ascierto - sta entrando nella sua seconda fase di test con la speranza che venga rilasciato al pubblico entro il prossimo anno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102336100
Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...
A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....
Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici per contribuenti e imprese emerse quest'oggi nel corso...