Tu sei qui: AttualitàAscierto a Positano ringrazia gli hotel di lusso della Costiera Amalfitana. Raccolti 200mila euro per ricerca su Covid
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 11:55:53
Duecentomila euro per la ricerca. È la cifra totalizzata finora da cinque eccellenze dell'accoglienza della Costiera Amalfitana insieme a supporto all'attività di sperimentazione in ambito dell'emergenza Covid-19 del professor Paolo Antonio Ascierto della Fondazione "G. Pascale" di Napoli.
Nello scorso aprile, in piena emergenza Covid, i prestigiosi hotel Palazzo Avino di Ravello, Santa Caterina di Amalfi, San Pietro e Le Sirenuse di Positano, con il ristorante Don Alfonso 1890 a Sant'Agata sui Due Golfi, tra le strutture di lusso preferite dai viaggiatori dell'élite mondiale, avevano lanciato l'iniziativa d'acquisto di 40 e-voucher (10 ognuno) del valore di 5.000 euro ciascuno per usufruire di due pernottamenti per i prossimi due anni. In soli tre mesi dal suo lancio, l'iniziativa ha riscosso l'auspicato successo.
E ieri il professor Ascierto è giunto in Costiera ospite dei fautori della raccolta fondi che ha avuto modo di ringraziare. L'oncologo è stato accolto all'hotel Il San Pietro di Positano, dove ha potuto incontrare i rappresentanti delle cinque eccellenze e godere di un raffinato pranzo preparato dall'executive chef Alois Vanlangenaeker. Con i padroni di casa Vito e Carlo Cinque, Antonio Sersale, Crescenzo Gargano, le sorelle Mariella e Attilia Avino e Mario Iaccarino.
«Il vaccino - ha spiegato nell'occasione Ascierto - sta entrando nella sua seconda fase di test con la speranza che venga rilasciato al pubblico entro il prossimo anno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102636107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...