Tu sei qui: AttualitàAssisi, Padre Enzo intervista Sharon Stone: «Negare asilo a persona che soffre è di una gravità enorme» /VIDEO
Inserito da (redazionelda), sabato 28 maggio 2016 15:21:34
«E' avvilente sentire pronunciare, sempre più spesso, le parole 'Non vi vogliamo' nei confronti di chi sta fuggendo dalla guerra o da condizioni indegne di vita: la guerra non solo uccide, ma distrugge anche la dignità dell'uomo».
Così parla Sharon Stone giunta ad Assisi, in visita strettamente privata qualche mese fa, dopo essere stata in alcuni campi per rifugiati. Un incontro riservato, fortemente voluto dall'attrice americana, che si è soffermata davanti alla tomba di San Francesco con i frati della Basilica: «Qui, mi sento come se andassi a fare visita a degli amici, come se avessimo una realtà condivisa e da condividere».
Sharon Stone rilascia queste sue sensazioni in una intervista rilasciata al direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato nel corso della rubrica settimanale "TG1 Dialogo" (clicca qui per rivedere la puntata andata in onda oggi), a conclusione della visita nella Basilica guidata dal custode del Sacro convento, padre Mauro Gambetti, e dal capo dei restauratori, Sergio Fusetti.
Nell'intervista l'attrice parla anche di spiritualità «che è ciò che ci permette di vedere la luce nel caos del mondo» e di felicità «che è una sorta di disciplina e richiede una certa consistenza, a differenza del piacere che dura un attimo».
E sulla disperazione degli immigrati dice: «Chi è duro di cuore fa più male a se stesso che agli altri. Negare asilo e aiuto a una persona che soffre è una cosa di una gravità enorme».
Sharon Stone, particolarmente impegnata negli ultimi anni su cause umanitarie e solidali, definisce poi Papa Francesco «una persona magnifica, che dà speranza e dignità. Le sue idee innovative hanno estremamente a che vedere con il concetto di perdono. E' capace di riscaldare i cuori di tutti».
Finita l'intervista e prima di lasciare Assisi, l'attrice ha voluto ringraziare la comunità francescana del Sacro Convento: «Grazie a tutti voi, è stata una giornata che non dimenticherò mai».
Potrebbe anche interessarti:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108435103
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...