Tu sei qui: AttualitàAtrani è ‘nu prisepio
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 19:16:23
"Atrani è ‘nu prisepio" è il titolo di una delle poesie del celebre poeta dialettale e cantore delle tradizioni della Costa d'Amalfi, Enzo Del Pizzo, contenute nella raccolta"A ttiempo perzo"(edizioni Terra del Sole).
Il testo, che proponiamo ai nostri lettori, descrive il piccolo borgo di Atrani, il paese presepe, dove più di tutti in Costiera si vive la magia del Natale.
Atrani è ‘nu prisepio
Oinè, hê visto maje
‘nu prisepio bello assaje
Cu' ccase e vviuzzèlle
E mille e cchiù lucélle,
ca quanno so' appicciate
so' tutte apparicchiate?
E quanno l'hê guardate
Ce rieste ‘mpresiunate!?
L'hê visto? Christo è Atrane;
Dio ce' ha mmiso ‘a mane.
Quann' ero guagliunciello,
Gesù, comm'era bello
Quanno, sotto Natale,
cu' ‘o tiempo a maistrale,
papà ce recuglieva
e ‘o prisepio ce faceva:
metteva ‘e ccasarelle
faceva ‘e vviuzzelle;
‘na casa ‘ncoppa a' ‘n' ata,
‘na pianta arrampecata.
"Papà, ma chesta scesa
Nun è ‘nu poco appesa?
Si troppo appesa vène,
ma pare ‘a Matalena".
Po' ce faceva ‘arcate,
proprio accussì, guardate.
Papà pensava a Atrane
E, svelto, cu' ‘na mane,
pigliave tre pasture:
erano ‘e piscature.
Po' ‘mieze a ‘sta piazzetta,
metteva ‘na carretta
e ‘ncoppa tutte pisce
e po', addo' fenisce
‘sta chiazza piccerella,
pe' terra ‘na nennella,
metteva a ppazzià'.
Metteva ‘o putecaro,
cchiù llà o verdummaro;
cchiù appriesso ‘o pizzajuolo,
e, 'ncoppa, o fumajuolo.
Ma quanta cose belle
E ‘ncielo quanta stelle!
‘O sciummo ca scenneva
E fino a mmare jeva.
"Papà, ma chesta è Atrane?"
"Embè, che ce sta ‘e strane?
È ‘na penzata mia
E Atrane chesta sia!"
È ‘nu prisepio ovèro,
chi è ca nun ce crere!?
Venite, furastiere!
Venire gente allère!
Verite che tesoro!
Atrani è tutta d'oro!
Pe' mme c'è nnato Dio!
E cchesto v'‘o ddico io!
Prisepio sì, vivente,
cu' tutta chesta gente
ca tène ‘o còre buono.
Si viene, te n'adduone!
‘Na fantasiosa mane
T'ha ricamata, Atrane.
T'ha fatta piccerella,
ma tu si' troppo bella!
A mme me piace tanto!
Tu si' ovèro ‘o vanto
‘e ‘sta Custiera bella,
Atrane piccerella!!!
Foto: Michele Abbagnara
Fonte: Il Vescovado
rank: 103839109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...