Tu sei qui: AttualitàAttraversamenti pedonali non più visibili: il punto di Giovanni D’Agata per “Lo sportello dei Diritti”
Inserito da (admin), martedì 6 febbraio 2018 08:14:41
Strisce pedonali sbiadite tra buche, crepe sull'asfalto e altri disastri: ecco le segnalazioni dei cittadini. Troppe le strisce pedonali pericolose. Dove finiscono i soldi delle multe? Dovrebbero garantire la sicurezza dei pedoni, ed invece rappresentano delle vere e proprie insidie con pericoli costanti per chi le attraversa. Ovviamente stiamo parlando delle strisce pedonali per le quali noi dello "Sportello dei Diritti" sono anni che continuiamo a denunciare il problema. Se, infatti, in alcune zone della città le "zebre" sono state ripristinate, ridipinte e così rese nuovamente visibili, in altre parti ancora l'intervento restauratore è a dir poco carente. E si vede. Crepe sull'asfalto e gobbe che mettono a rischio l'incolumità di automobilisti e pedoni: si presentano così gli l’attraversamenti pedonali di Lecce di via Po, via Foscolo, viale Degli Studenti all’incrocio con via Porta D'Europa e nei pressi del Liceo Classico Palmieri. Con buona pace dei pedoni che, in un periodo in cui si parla tanto di mobilità sostenibile e di migliorare la fruibilità della città proprio da parte delle categorie più fragili, devono fare i conti con strisce pedonali sbiadite e buche. Certo, attraversare sulle strisce non è affatto sinonimo di un passaggio privo di pericoli, allo stesso modo, è difficile stabilire quanti di questi siano davvero una garanzia di sicurezza e quindi a norma di legge. Un colabrodo, tanto sono tempestati di buche, dislivelli e crepe questi passaggi pedonali e occorre veramente porvi rimedio. A chiederlo Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" ispirato dalle foto di alcuni cittadini che hanno denunciato lo stato di solo alcune delle strade in questione e che ancora una volta si chiede dove debbano a continuare a finire i proventi delle multe se non per la sicurezza e la manutenzione ordinaria delle strade?
Fonte: Booble
rank: 10812106
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...